Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 20/10/05

Smea, nuovi contenitori per incrementare la raccolta differenziata

COMUNICATO STAMPA N.2 giovedì 20 ottobre 2005
OGGETTO: Smea, nuovi contenitori per incrementare la raccolta differenziata

Dalla Smea riceviamo e giriamo: "I risultati della raccolta differenziata a Macerata parlano chiaro: i maceratesi sono davvero virtuosi ed hanno contribuito a determinare primati importanti, in questo settore, a livello nazionale.
All'indomani dell'entrata in vigore del decreto Ronchi, le perplessità circa una risposta positiva ai cambiamenti strutturali oltre che culturali proposti dal nuovo modello di raccolta rifiuti, avevano suscitato non pochi dubbi in merito all'adesione della cittadinanza. Da subito invece, si è constatata la grande capacità ricettiva dei cittadini e la loro sensibilità nei riguardi delle politiche ambientali.
La Smea spa, grata ai cittadini per aver saputo comprendere le difficoltà gestionali di un simile cambiamento ed aver reagito in modo superlativo ai nuovi scenari operativi, si prepara ad un'ulteriore sfida: incrementare la raccolta differenziata (già attestata al 38%) nel rispetto della normativa vigente, che vuole sempre meno rifiuti avviati tali quali allo smaltimento.
A tal proposito la Smea spa ha già preparato un programma di potenziamento dei contenitori per la raccolta differenziata di vetro, carta e plastica, predisponendosi alla collocazione, nel territorio maceratese, di un numero sempre maggiore di punti ove confluire i rifiuti dei suddetti materiali.
Già negli scorsi mesi si è provveduto a potenziare il numero della campane di vetro (+30 rispetto a quelle già presenti nel territorio), materiali oggi fra i più avvezzi al recupero.
Ecco l'elenco delle vie già coinvolte nel nuovo programma di potenziamento dei contenitori: via Aldo Pagnanelli, Fonte della quercia, Maurizi, Cincinelli, Verga, Ungaretti, Campanile, Gaspari, Marche, Cicale, Montale, Borgo Piediripa, piazzale Mercurio (Piediripa), via Filiberto, Robusti, piazzale Peschici, via Batà, Giuliozzi, Bartolini, piazza 25 Aprile, viale Carradori, via Pancalducci, Arno, Ascoli Piceno, Domenico Troili e piazzale Salvo D'Acquisto.
Riciclare vetro significa infatti conseguire un doppio risparmio di risorse ed energia.
È importante tuttavia, allo scopo di un valido recupero, ricordare che sono recuperabili le bottiglie di vetro di qualsiasi colore, purché prive di liquidi".
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433