I furti al Lauro Rossi e le convenzioni con l'università arrivano in Consiglio
COMUNICATO STAMPA N. 1 giovedì 20 ottobre 2005
OGGETTO: I furti al Lauro Rossi e le convenzioni con l'università arrivano in Consiglio
Nuove assemblee per il Consiglio comunale che torna lunedì 24 alle 15, e martedì 25 alle 15,30 per trattare numerosi e variegati argomenti che passano dai recenti furti al Lauro Rossi alle convenzioni tra il Comune e l'Università, dalla sanità alla viabilità cittadina, dal taglio alle retribuzioni politiche alla formazione della consulta dei giovani, dalle politiche familiari alla riqualificazione di diverse zone del Comune.
Nel dettaglio, gli oggetti all'ordine del giorno sono:
l'interpellanza proposta dal consigliere di An Riccardo Sacchi in merito al furto di due dipinti del XVIII secolo dal foyer del Teatro Lauro Rossi;
la delibera sulla nomina dei rappresentanti del Comune in seno all'assemblea dell'Amat;
l'approvazione di due schemi di convenzione tra l'Università degli studi di Macerata (facoltà di Scienza della formazione) ed il Comune, per la gestione della palestra e del nido d'infanzia dell'Università degli studi, in costruzione in contrada Vallebona, nonché l'autorizzazione alla loro stipula.
Gli ordini del giorno presentati dal consigliere dell'Udc Giovanni Picchio riguardano la sistemazione dei pozzetti stradali, l'illuminazione pubblica e la segnaletica verticale nella frazione di Sforzacosta; quelli invece presentati da diversi consiglieri di maggioranza sono due: uno in merito alla riforma delle Nazione unite e l'altro sugli obiettivi di sviluppo del millennio contro la povertà; Andrea Blarasin (An) ha presentato l'ordine sulle disposizioni in materia di alloggio e di assistenza sociale con particolare attenzione alle presunte disparità di trattamento tra cittadini italiani ed extracomunitari.
Le mozioni presentate dai gruppi Fi - An - Gruppo misto e Uniti per Macerata riguardano: la sanità cittadina, le politiche familiari (richiesta di inserimento della delega di giunta) e l'istituzione di una commissione consiliare speciale; quella proposta dal consigliere Blarasin invece tocca il ripristino del manto stradale e del marciapiedi di borgo Piediripa, mentre l'argomento del taglio del 10% delle retribuzioni politiche è stato presentato insieme ai consiglieri Maurizio Fattori e Pierfrancesco Tasso.
Altre mozioni sono presentate dal gruppo consiliare di An, sull'eliminazione del passaggio a livello di via Roma (zona Collevario) e sulla riqualificazione del campo di calcetto comunale di via Cioci; dal comitato Anna Menghi, sulla riqualificazione del centro fiere di Villa Potenza; infine dalla consigliera di Fi, Deborah Pantana, sulla richiesta di formazione della consulta dei giovani.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433