COMUNICATO STAMPA N.1 venerdì 21 ottobre 2005
OGGETTO: Domenica in gara i giudici del ciclismo
I maggiori giudici nazionali e internazionali di ciclismo si sfideranno domenica in una gara in bici lungo le nostre strade. Circa duecentocinquanta persone, tra commissari di gara e accompagnatori saranno quindi ospiti di Macerata per una tre giorni di incontri e sport: il XXII campionato italiano dei commissari di gara, manifestazione organizzata dal Comitato regionale della Federazione ciclistica italiana e dalla Commissione regionale dei commissari col patrocinio del Comune.
L'iniziativa, che si svolge per la prima volta a Macerata, è composta da una parte "celebrativa e turistica", con incontri, appuntamenti e tour nella zona, e da una sezione sportiva che consiste nella "pedalata ecologica ad invito", una gara ciclistica, suddivisa in tre momenti, con partenza da piazza della Libertà e arrivo in corso Cavour per un totale di 37 chilometri.
Questo pomeriggio si ritroveranno i partecipanti, ma è solo da domani mattina che la manifestazione prenderà corpo: visita del centro storico e all'"ermo colle" a Recanati. Appuntamento poi per la cena con il saluto delle autorità, tra cui il Presidente della Regione Gian Mario Spacca, quello della Provincia Giulio Silenzi (che ha delegato il suo vice, Donato Caporalini), il Presidente nazionale della Federazione ciclistica, Renato di Rocco, e il Sindaco, Giorgio Meschini.
Domenica alle 9, la partenza della gara, suddivisa in tre momenti, con un primo tratto turistico obbligatorio per tutte le categorie da Macerata a Passo di Treia; alle 10, invece la gara vera e propria per le categorie D (dai 52 anni ai 60) - E (dai 61 ai 65) - donne (tutte le età). Dopo mezz'ora partirà la seconda gara riservata alle categoria A (18-29) - B (30-40) - C (41-51) con percorsi leggermente differenti: da Villa Potenza a Passo di Treia poi ancora Villa Potenza e arrivo a corso Cavour alle 11,30 circa per le categorie A - B - C; per le D - E - donne stesso percorso ma si parte da Passo di Treia, per un percorso di 13,5 km.