COMUNICATO STAMPA N. 3 mercoledì 26 ottobre 2005
OGGETTO: Domenica ecologica: visita guidata alla scoperta degli alberi secolari della città
Ci sono alcuni "maceratesi" che hanno più di duecento anni, sono i nostri alberi secolari. Alcuni esemplari sono nei parchi di Villa Lauri e Villa Cozza, altri isolati nella campagna che circonda le zone abitate. Tutti meritano di essere conservati e conosciuti in quanto silenziosi testimoni di un tempo che trascorre prima e dopo di noi.
E domenica prossima, giornata della città senza auto, potrebbe essere per molti l'occasione giusta per poter apprezzare questo immenso patrimonio verde. Il servizio Ambiente del Comune infatti, in collaborazione con il centro "Parco di Fontescodella", la cooperativa Archè e l'Apm, propone una visita guidata alla scoperta degli alberi secolari ed esotici di Macerata, come primo approccio ad un nuovo e più avanzato rapporto con l'ambiente ed il territorio. La partecipazione è gratuita e deve essere prenotata, entro domani venerdì 28 ottobre, telefonando allo 0733.232218.
Il punto di ritrovo è a Rampa Zara alle 14.00, dove un autobus dell'Apm accompagnerà i partecipanti. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo previsto per le adesioni, l'iniziativa sarà rimandata ai prossimi appuntamenti delle domeniche senz'auto.
Il Comune ha da tempo avviato una preziosa operazione di censimento e catalogazione del patrimonio arboreo della nostra città realizzando in tal modo i presupposti per la valorizzazione e migliore fruizione degli spazi verdi cittadini.