Comune di Macerata


Sei in:  Home , Domenica circolazione vietata alle auto non catalitiche , Domenica con teatro, musica e...un halloween ecologico
Ultimo Aggiornamento: 29/10/05

Domenica con teatro, musica e...un halloween ecologico

COMUNICATO STAMPA N. 2 sabato 29 ottobre 2005
OGGETTO: Domenica con teatro, musica e...un halloween ecologico

Una domenica densa di iniziative: teatro, musica, halloween, ed ecologia, saranno i protagonisti di una giornata all'insegna della riscoperta della città, organizzata dal Comune, insieme alla cooperativa Archè e all'Apm.
A partire dalle 9, per la domenica ecologica, scatterà il divieto di circolazione per le auto non catalitiche su tutto il territorio urbano, e per qualsiasi mezzo nel centro storico e nella zona dei giardini Diaz. Nell'occasione verrà potenziato il trasporto pubblico con corse gratuite del servizio "Pronto bus" per tutta la giornata. Sulla stessa linea anche la "Stracittadina", pedalata, a cura dell'associazione "Ciclo 2001", che partirà alle 9 dalla piazza della Libertà per arrivare sino a Piediripa e Sforzacosta. In piazza Mazzini, dalle 10 alle 20, ci sarà "Cioccolaltro", l'esposizione, degustazione e vendita di prodotti del commercio equo e solidale. Dalle 14, per tutti i bambini, sarà allestito un laboratorio per l'intaglio e decorazione delle zucche di halloween.
Aperte anche le mostre "Collectio Thesauri" al San Paolo con orario 10-12 e 17-20, la mostra fotografica "L'arte e il commercio" agli Antichi forni (10-13/17-21), il museo di storia naturale (via S.Maria della Porta 65, 9-12,30 e 15,30-19) e la pinacoteca civica (9-13 e 15,30-19).
Sempre nel pomeriggio, il teatro Lauro Rossi, per la 37ª rassegna d'arte drammatica "Angelo Perugini", vedrà alle 17,15 la messa in scena de "Il padre" di Strindberg , il racconto di un dramma psicologico familiare, che partendo da temi importanti del ‘900 come le lotte fra i sessi, e l'inadeguatezza verso il mondo, attraversa tutta la drammaturgia contemporanea europea.
Infine, per quanto riguarda la musica, alle 21,15 appuntamento in Duomo, dove la soprano Vania Longhi e la fondazione "Amalgama l'arte" presentano una serata in omaggio a San Nicola, frate agostiniano, con l'esecuzione di giovani artisti marchigiani e la recitazione di brani letterari e poetici.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433