Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , "Allegro occidentale", il turismo secondo Francesco Piccolo , I "Classici illustrati" di Mauro Cicarè agli Antichi forni
Ultimo Aggiornamento: 07/11/05

I "Classici illustrati" di Mauro Cicarè in mostra agli Antichi forni

COMUNICATO STAMPA N.3 lunedì 7 novembre 2005
OGGETTO: I "Classici illustrati" di Mauro Cicarè in mostra agli Antichi forni

Il prossimo sabato 12 novembre la galleria degli Antichi forni aprirà le sue porte alle nuove opere di Mauro Cicarè, artista maceratese, disegnatore di fumetti, illustratore e pittore.
Titolo della mostra, che chiuderà i battenti il 24 di questo mese, è "Classici illustrati", ovvero tutte le illustrazioni - 72 tavole a colori - di quattordici grandi classici della letteratura, dal Don Chisciotte di Miguel De Cervantes a La coscienza di Zeno di Italo Svevo, Odissea e Iliade di Omero, passando per La Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso e l'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, pubblicate in quattro anni di collaborazione, dal 2001 al 2005, con la rivista specializzata di letteratura e immagini "Il Caffè Illustrato", diretta da Walter Pedullà.
L'idea di farne una mostra, che dopo Macerata girerà probabilmente molte altre città italiane, è dovuta al duplice interesse per l'importanza delle opere affrontate e per l'interpretazione grafico/pittorica di Mauro Cicarè il quale, cercando di essere il meno didascalico possibile o di maniera, ha usato un tratto incisivo e ironico per una rilettura moderna e molto personale.
La presentazione in catalogo è di Walter Pedullà che ne sottolinea i vari aspetti contenutistici e stilistici dell'opera dell'autore, soffermandosi su quelli più interessanti sia dal punto di vista della narrazione visiva e sui suoi esiti formali che in relazione con quelli letterari dei vari classici illustrati.
Mauro Cicarè ha pubblicato nel corso degli anni su importanti riviste italiane ed estere: Frizzer, Frigidaire, L'Eternauta, Il Grifo, Heavy metale Usa e realizzato diversi libri di illustrazione e fumetto tra cui Fuori di testa e, insieme a Vincenzo Mollica, Le forbici di Paolino.
Cicarè ha realizzato illustrazioni per varie case editrici tra cui Feltrinelli, Giulio Einaudi, Utet Librerie e Tecniche Nuove così come ha realizzato copertine di dischi, videoclip e canzoni a fumetti per The Gang, Lucio Dalla e Ligabue. Ha anche illustrato per Telecom Italia una serie di schede telefoniche da collezionismo dal titolo I miti del mondo. Mauro Cicarè ha esposto la sua produzione grafico/pittorica in gallerie private e istituzioni pubbliche in Italia e all'estero.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433