Nuova tornata consiliare incentrata sulla viabilità cittadina
COMUNICATO STAMPA N.2 martedì 8 novembre 2005
OGGETTO: Nuova tornata consiliare incentrata sulla viabilità cittadina
Il passaggio a livello di via Roma, la regolamentazione delle soste e parcheggi e la riqualificazione delle strade e dei marciapiedi cittadini approdano in Consiglio. Sono infatti questi gli argomenti, cari a diversi consiglieri dell'opposizione, che caratterizzeranno le sedute di lunedì e martedì prossimi (14 e 15 novembre).
La prima seduta si aprirà alle 15 per la discussione delle interrogazioni relative alla riapertura del marciapiede di via Urbino, presentato dal Comitato Anna Menghi, ai lavori di realizzazione della struttura di rimessaggio di via Spalato e alle pessime condizioni dei marciapiedi di via Aleandri e via Severini entrambe presentate dal consigliere Pierfrancesco Tasso di An.
Martedì invece, si discuterà sempre dalle 15 alle 15,30, a proposito dell'interrogazione presentata ancora da Tasso, sul tragico incidente di cui è stato vittima il ragazzo dell'est ospitato nella comunità Acsim di corso Cavour, della bretella tra Colleverde e Collevario (interpellanza presentata da Riccardo Sacchi di An) e della regolamentazione della sosta nel territorio comunale presentata dal gruppo consiliare di An.
Le mozioni all'ordine del giorno, che verranno discusse nelle due sedute a partire dalle 15,30, sono nel dettaglio: le variazioni al bilancio 2005; l'eliminazione del passaggio a livello di via Roma, il progetto per il recupero delle fonti storiche maceratesi e la riqualificazione del campo comunale di calcetto di via Cioci presentate dal gruppo consiliare di An; il ripristino del manto stradale e del marciapiede di via Borgo Piediripa, presentata da Andrea Blarasin (An) e il taglio del 10% di tutte le retribuzioni politiche, presentata da Blarasin, Tasso e Fattori.
I gruppi Uniti per Macerata, Fi, An e Gruppo misto hanno presentato le mozioni relative all'inserimento della delega di giunta per le politiche familiari e all'istituzione di una Commissione consiliare speciale. Dalla consigliera Deborah Pantana è giunta la richiesta di formazione della consulta dei giovani, mentre il Comitato Anna Menghi ha presentato la mozione relativa al progetto di riqualificazione del centro fiere di Villa Potenza e quella sulla tassa dei rifiuti pagata dalla scuola dell'obbligo.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433