Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Domani si riunisce il consiglio delle donne , Sintesi del consiglio comunale di ieri
Ultimo Aggiornamento: 15/11/05

Sintesi del consiglio comunale di ieri

COMUNICATO STAMPA N. 1 martedì 15 novembre 2005
OGGETTO: Interrogazioni e variazioni di bilancio in Consiglio

Il Consiglio comunale si è aperto ieri con varie interrogazioni presentate da vari gruppi di minoranza. Tra queste quella relativa al centro di Accoglienza ACSIM di corso Cavour dove si è verificata la vicenda del tentativo di fuga in cui ha perso la vita un ragazzo rumeno sedicenne. Rispondendo all'interrogazione di Pierfrancesco Tasso del Gruppo AN, l'assessore Lattanzi ha annunciato che il centro sarà trasferito il prossimo anno nella nuova sede di via Rossini, individuata dall'associazione ancora prima della tragedia. Del resto, ha aggiunto l'assessore, non ci sono norme che vietano che una simile struttura possa essere ospitata al quarto piano di un edificio, mentre il buon senso può aiutare a trovare soluzioni adeguate.
Circa i fondi che l'Acsim ha ricevuto dal Comune e dalla Regione, essi ammontano a 74.000 euro nel 2004 e a 105 mila euro nel 2005.
Lattanzi ha anche annunciato un'ulteriore verifica comunale sui centri di accoglienza del territorio(oltre all'Acsim esistono la comunità educativa Il Girasole e la comunità familiare La Goccia) per accertare il possesso dei requisiti previsti dalla legge regionale sia a livello strutturale che di personale, requisiti che costituiscono il presupposto per la convenzione con il Comune.
Altra questione su cui il consigliere Pierfrancesco Tasso (An) ha minuziosamente interrogato l'Amministrazione, riguarda la struttura di rimessaggio in via Spalato ormai completata, la quale - ha affermato l'assessore Raffaele delle Fave- ha ottenuto un ampio apprezzamento, invertendo l'avversione inizialmente manifestata dai residenti. L'assessore è passato poi alla risposta sui singoli questioni sollevate, tra cui la viabilità, la proprietà dei garage, il prezzo di vendita ecc, di cui il consigliere Tasso si è dichiarato insoddisfatto.
Un'ultima interrogazione, a firma del consigliere Luigi Pierini del Gruppo Menghi, riguarda il tratto di marciapiede di via Urbino, da tempo chiuso al passaggio pedonale per vari problemi che -ha riferito l'assessore Compagnucci - dovrebbero essere superati entro la fine dell'anno.
Passata poi con 20 voti a favore (gruppi di maggioranza), 11 contrari (Casa delle Libertà, Gruppo Misto, Gruppo Menghi) e 3 astensioni (Cdu) la delibera di variazione di bilancio presentata dal vice sindaco Lorenzo Marconi. La variazione riguarda un importo di 156 mila euro in gran parte destinate a capitoli relativi alla cultura. Serviranno tra l'altro a finanziare un concerto di Maurizio Pollini, un convegno Italia-Cina sull'approfondimento dei rapporti culturali con tale realtà, nonché contributi ad associazioni culturali per l'organizzazione di manifestazioni.
Proprio sulla destinazione dei fondi si sono incentrate le critiche delle opposizioni che avrebbero voluto impiegarli per servizi rivolti al cittadino. Critiche cui Marconi ha risposto affermando che la destinazione rientra in quello che sono le politiche di sviluppo e promozione della città attraverso la cultura ed il turismo.
Il dibattito consiliare riprenderà oggi pomeriggio con la discussione di una mozione presentata da Debora Pantana di Fi per l'inserimento nell'organigramma della Giunta di una delega per le politiche familiari.
In apertura di seduta il presidente Gian Mario Maulo ha commemorato la figura di un ex dipendente comunale, Antonio Verdenelli, per lunghi anni responsabile del settore Anagrafe del Comune, scomparso nei giorni scorsi all'età di 76 anni.
Un minuto di silenzio è stato osservato anche in memoria delle vittime del contingente italiano a Nassirya ad un anno dall'attentato.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433