Giornata senz'auto, panettoni, castagne e..lotta alla mafia
COMUNICATO STAMPA N. 2 martedì 22 novembre 2005
OGGETTO: Giornata senz'auto, panettoni, castagne e..lotta alla mafia
Domenica prossima sarà un'altra Giornata senz'auto, occasione quindi per lasciare l'auto a casa e partecipare alle manifestazioni organizzate nel centro storico dall'Amministrazione comunale, in collaborazione con la Circoscrizione 2 e il Centro di educazione ambientale "Parco di Fontescodella". Ma per la precisione il prossimo, sarà un week end a piedi, perché le iniziative inizieranno già da sabato 26, alle 16,30. Nella sala consiliare del Comune è in programma infatti il primo "forum plenario" dell'Agenda 21 locale con la presentazione della relazione sullo stato dell'ambiente.
La domenica (27 novembre), a partire dalle ore 9, appuntamento con la quarta edizione della manifestazione "Assaggi d'Autunno". Produttori di tipicità locali espongono e vendono sotto il Loggiato del Palazzo degli Studi per tutto l'arco della giornata: tra gli stand spazio per panettoni e torroni artigianali, mele, prodotti naturali e biologici, salumi e formaggi, patate, legumi e cereali montani. Nel pomeriggio si ripropone anche questo anno l'assaggio di quattro prodotti tra loro abbinati: acquistando il coupon del costo di 2 euro si potranno degustare vino cotto, dolcetti, pizza di noci, pizza di formaggio e ciauscolo. A cura della Circoscrizione 2 e del Comitato borgo san Giuliano, inoltre, saranno offerte castagne e vino saranno a tutti i partecipanti.
Alle 19, nella sede della Bottega del commercio equo e solidale, in piaggia della Torre, si terrà un incontro con la cooperativa "Placido Rizzotto" e saranno presentati i prodotti provenienti dai terreni confiscati alla mafia.
La Galleria Scipione ospiterà infine per l'intera giornata una mostra di funghi ed erbe prative e in Piazza Cesare Battisti sarà allestita una mostra di pannelli fotovoltaici, solari e cogeneratori.
Come sempre durante le giornate senz'auto, parcheggi aperti, servizio Pronto bus gratuito (numero verde 800.119343) e musei aperti, dalle 9 alle 13 e dalle 15,30 alle 19. Nella Galleria degli antichi forni si può visitare la mostra fotografica "La forma dello sguardo - trent'anni senza Pier Paolo Pasolini".
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433