Comune di Macerata


La Fiamma olimpica di Torino 2006 passerà da Macerata il 10 gennaio

COMUNICATO STAMPA N. 1 martedì 22 novembre 2005
OGGETTO: La Fiamma olimpica di Torino 2006 passerà da Macerata il 10 gennaio

E' stato presentato oggi a Roma, nella sede del Coni, il percorso ufficiale del Viaggio della fiamma olimpica di Torino 2006, che toccherà anche la nostra città. Come noto il prossimo febbraio in Piemonte si svolgeranno i XX Giochi olimpici invernali di Torino 2006. Ma il 10 gennaio il Viaggio della fiamma olimpica farà tappa in città, per promuovere e diffondere i valori legati al simbolo olimpico per eccellenza. L'annuncio è stato fatto a Roma, durante la conferenza stampa di presentazione del percorso ufficiale dell'evento che, partendo dalla capitale il prossimo 8 dicembre, toccherà in 64 giorni tutte le regioni e le province italiane, per concludersi a Torino il 10 febbraio, giorno della Cerimonia d'apertura dei XX Giochi olimpici invernali.
Il viaggio della fiamma olimpica è il più grande evento itinerante mai realizzato in Italia, una grande festa dello sport e una vetrina straordinaria per il nostro Paese e le sue bellezze naturali, artistiche e culturali. "Nulla di tutto ciò sarebbe stato possibile - ha detto Valentino Castellani, presidente di Torino 2006 - senza la piena collaborazione di tutti i Comuni, le Province, le Regioni, i Comitati territoriali del Coni e gli enti che, con il loro aiuto, ci permetteranno di condividere lo spirito olimpico con tutti gli italiani".
Per il sindaco di Macerata, Giorgio Meschini, la città, che nel suo piccolo in passato ha già respirato il clima olimpico con le qualificazioni del softball per Atene 2004, "è orgogliosa di partecipare a questo grande evento; ci auguriamo che i valori rappresentati dallo spirito olimpico, quali pace e solidarietà tra i popoli, brillino al di la del troppo breve periodo dei giochi". La Fiamma olimpica giungerà in città nel pomeriggio, dopo essere transitata da Corridonia, e sarà portata, tra gli altri, da tedofori d'eccezione quali Daniela Reina e Marco Salvucci dell'Atletica Avis Macerata e Gianluca Latini della Federazione italiana sport invernali. Numerose saranno le zone toccate dalla Fiamma olimpica, da via Bramante a via dei Velini.
Il Viaggio della fiamma olimpica è l'evento che porterà l'intera penisola verso i Giochi di Torino 2006, trasmettendo i valori rappresentati dalla fiamma olimpica a tutti gli italiani, grazie anche ai 10.001 tedofori coinvolti. Tra questi, tante personalità eccellenti del mondo dello sport, della cultura e dell'impresa, come Giorgio Armani, Juri Chechi, Gianni Morandi, Gianfranco Vissani e tutti i medagliati d'oro italiani delle ultime due edizioni dei Giochi, che si alterneranno a tantissima gente comune. Un Viaggio ricco di eventi spettacolari e momenti suggestivi che rimarranno nell'immaginario collettivo del Paese: dall'accensione in piazza del Quirinale alla benedizione papale in Piazza San Pietro; dall'uscita dal porto di Genova a bordo della nave-scuola Palinuro al trasferimento in elicottero a Lampedusa, in un ideale abbraccio a tutto il Mediterraneo; dal percorso in gondola per i canali di Venezia all'ascesa sul Monte Bianco. Un'occasione unica per vivere la passione Olimpica.
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433