COMUNICATO STAMPA N. 1 mercoledì 23 novembre 2005
OGGETTO: Rassegna Altri percorsi, il ritorno di Ascanio Celestini
Sabato prossimo (26 novembre) secondo appuntamento al teatro Lauro Rossi con la rassegna teatrale Altri percorsi.
In scena La pecora nera - Elogio funebre del manicomio elettrico di e con Ascanio Celestini, uno spettacolo prodotto dal Teatro stabile dell'Umbria e da Fabbrica, la compagnia dell'artista e autore romano presente a Macerata anche nelle passate stagioni con Scemo di guerra e Radio clandestina.
La pecora nera è il frutto di tre anni di ricerche durante i quali Ascanio Celestini ha raccolto in diverse città italiane racconti e testimonianze sulla vita del manicomio: la vita dell'istituzione manicomiale prima e dopo la riforma e la vita di coloro che vi lavoravano dentro e di esso vivevano.
"Raccolgo memorie di chi ha conosciuto il manicomio un po' come facevano i geografi del passato - afferma Celestini -. Questi antichi scienziati chiedevano ai marinai di raccontargli com'era fatta un'isola, chiedevano a un commerciante di spezie o di tappeti com'era una strada verso l'Oriente o attraverso l'Africa; dai racconti che ascoltavano cercavano di disegnare delle carte geografiche. Ne venivano fuori carte che spesso erano inesatte, ma erano anche piene dello sguardo di chi i luoghi li aveva conosciuti attraversandoli. Così io ascolto le storie di chi ha viaggiato attraverso il manicomio non per costruire una storia oggettiva, ma per restituire le freschezza del racconto e l'imprecisione dello sguardo soggettivo, la meraviglia dell'immaginazione e la concretezza delle paure che accompagnano un viaggio".
I biglietti per assistere allo spettacolo sono in vendita presso la Biglietteria dei teatri (piazza della Libertà, 21 - teatro Lauro Rossi), al costo di 12 euro (primo e secondo settore) e 7 euro (ridotto per studenti).