Comune di Macerata


Teatro come sostegno per disabili mentali

COMUNICATO STAMPA N. 4 mercoledì 30 novembre 2005
OGGETTO: Teatro come sostegno per disabili mentali

"Teatro come sostegno dell'essere" è un progetto speciale che viene attivato in questi giorni nell'ambito della Scuola di dizione, lettura e recitazione del Minimo teatro promossa da Provincia e il contributo dell'assessorato ai Servizi sociali del Comune di Macerata.
L'equipe operativa del Minimo Teatro, composta dai docenti Maurizio Boldrini, Giovanni Prosperi, docenti all'Università di Macerata e Barbara Mancini, unica consulente filosofica abilitata per il centro Italia, si affiderà all'iniziativa rivolta a persone in situazione di particolare disagio esistenziale. La prassi operativa con le persone che si renderanno disponibili all'esperienza sarà necessariamente individuale, privata e riservata.
Tutti coloro che vorranno partecipare possono rivolgersi a: Minimo Teatro, borgo Sforzacosta 275, tel. 0733/201370.
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433