Rassegna Perugini, in scena "L'arte della commedia"
COMUNICATO STAMPA N. 3 mercoledì 30 novembre 2005
OGGETTO: Rassegna Perugini, in scena "L'arte della commedia"
L'arte della commedia scritta da Eduardo De Filippo nel 1964, una denuncia contro il disinteresse, dettato da logiche di parte e di potere delle istituzioni nei confronti del teatro, dell'arte e della cultura in generale. Questo è il tema brillante "L'arte della commedia" che andrà in scena domenica prossima (4 dicembre) alle 17,15 al teatro Lauro Rossi.
L'Associazione "Tisette" - gruppo del Pierrot di Napoli, allieterà il sesto appuntamento della rassegna d'arte drammatica "Angelo Perugini" con l'originalissima storia che debuttò nel 1965, provocando l'ira del prefetto che denunciò l'autore per "oltraggio allo Stato" intento che poi rientrò grazie all'intervento di un comune amico.
"L'arte della commedia" è una attenta lettura che evidenzia il testo come un manifesto sulla dignità dell'uomo e sulla dignità del lavoro dell'uomo. Quello che accomuna tutti i personaggi, in controparte con il prefetto, è la costante tensione verso la dignità. In questa commedia di Eduardo De Filippo non ci saranno personaggi in cerca di autore, ma attori in cerca di autorità.
Dopo "Camere da letto" commedia brillante di movimento di Alan Ayckbourne, si torna a sorridere con una vicenda di Eduardo De Filippo che al suo debutto pensò ad una commedia che potesse interessare anche un pubblico comune. "Pensavo alle cose nostre - disse - ma questo consenso mi dice che le cose nostre sono cose anche di tutti voi".
S:\_Comunicazione\Com2005\capannone.DOC
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433