Amare acque dolci

-
acqua
Martedì 10 gennaio 2006 ore 10
Teatro Lauro Rossi
Dopo lo spettacolo seguirà un dibattito con gli attori.
Distribuito in collaborazione con il WWF Italia, nell'ambito della campagnia di sensibilizzazione "La terra fa acqua da tutte le parti".
L'acqua! Quante cose si possono dire dell'acqua?
Quattro attori alle prese con un tema vastissimo, superiore ad ogni possibilità di sintesi, in un simpatico gioco di teatro nel teatro, tentano goffamente di affrontare un tema importante che comincia ad essere urgente: pare che nel 2050, se non cambieranno le abitudini, non ci sarà più acqua a sufficienza per tutti!
Ciascuno di loro propone un diverso punto di vista: chi uno sguardo romantico e "new age", chi si perde filosofando nel mare dei simboli, chi si appassiona alla politica. la spunta dapprima il più scientifico dei quattro che, con atteggiamento autoironico da conduttore di documentari, ci conduce attraverso dati e statistiche, seguito dagli altri che si prestano a rappresentare le esilaranti vicende di una tipica famigliola italiana contemporanea: padre, madre e figlio unico.
Ma nel finale il discorso si riapre al mondo intero, con una metafora dei possibili conflitti originati dall'iniqua distribuzione dell'acqua ed un simpatico percorso fra le diverse culture. Nello stile di Erbamil si ride per pensare, unendo l'impegno ecologico al piacere di divertirsi. I trucchi e i giochi d'acqua aggiungono un tocco di magia e sorpresa alla comicità degli attori e alla suggestione delle musiche.
- Info
-
LO SPETTACOLO è GRATUITO PER LE SCUOLE
PRENOTAZIONI ALLO 0733.260396
La durata delle spettacolo è di 55 minuti
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433