COMUNICATO STAMPA N. 2 martedì 13 dicembre 2005
OGGETTO: Consiglio 2, il punto sulla galleria Fontescodella
Rispondendo ad un'interpellanza del consigliere di FI, Silvano Iommi, sono stati forniti dal sindaco i dati ufficiali alla data odierna sull'andamento dei lavori della galleria di Fontescodella, un'imponente opera pubblica la più importante mai realizzata in città dopo la linea ferroviaria. Dodici milioni, 900 mila euro l'importo previsto dal contratto, cui vanno aggiunti 643 mila euro relativi ad una variante dovuta a motivi tecnici, che portano il totale dell'opera a tredici milioni 548 mila euro. Tempi per l'ultimazione dei lavori allo stato attuale delle previsioni è il 30 aprile 2006, salvo ulteriori ed eventuali varianti che si rendessero necessarie nel tratto finale del traforo, per la particolarità delle caratteristiche del terreno.
Per quanto riguarda la progettazione del cosiddetto tratto 6, quello relativo alla bretella di borgo Pace anch'esso previsto nel piano di ricostruzione e collegato alla galleria, il sindaco ha comunicato che saranno necessari 4 milioni 800 mila euro, a fronte delle previsioni iniziali del piano di ricostruzione di 2 milioni 430 mila euro, un aggiornamento per il quale è stata chiesta l'integrazione dei fondi da parte del ministero.
Nel frattempo, il Comune sta studiando un percorso alternativo a quello inizialmente previsto dal piano di ricostruzione, che prevede una bretella di collegamento diretto sotto la chiesa di Santo Stefano ed il collegamento diretto con il parcheggio Garibaldi. Per questo intervento sono attualmente disponibili un milione 430 mila euro, in quanto un milione di euro è stato provvisoriamente destinato, su autorizzazione del ministero, per la galleria.
Altra interpellanza (presentata da Tasso di An) ha riguardato la questione degli escrementi dei cani, cui far fronte con iniziative per sollecitare ulteriormente i possessori di cani ad un comportamento civile attraverso campagne, maggiori controlli e aumento dei cassonetti per escrementi. Non saranno aumentati i cassonetti. ha detto il vice sindaco Lorenzo Marconi, in quanto risultati inefficaci, mentre si penserà ad un'ulteriore campagna di sensibilizzazione.