Comune di Macerata


Sei in:  Home , How to do , Informagiovani , Scuola ed Educazione permanente , La formazione professionale: i corsi FSE (Corsi di formazione professionale del Fondo Sociale Europeo)
Ultimo Aggiornamento: 05/09/11
Logo Scritta Informagiovani
 

La formazione professionale: I corsi FSE (Fondo Sociale Europeo)

I DESTINATARI: giovani e adulti in cerca di occupazione.

GLI OBIETTIVI:formazione professionale post-qualifica o specializzazione professionale, post-diploma e/o post-laurea finalizzata all'occupazione.

I REQUISITI PER L'AMMISSIONE:
· Giovani e adulti in cerca di occupazione;
· Diploma di scuola media inferiore, superiore o di laurea, o attestato di qualifica/specializzazione professionale;
· Iscrizione alla sezione circoscrizionale dell'impiego (ex ufficio di collocamento);
· Essere cittadini comunitari (nell'obiettivo 3 asse 3 misura 1 accedere anche cittadini extracomunitari).

LA SELEZIONE: ogni corso prevede la partecipazione di almeno 12 allievi scelti dopo una selezione effettuata tramite test psico-attitudinali e colloqui motivazionali.

LA DURATA: i corsi prevedono la durata tra le 350 e le 900 ore suddivise in due fasi: una di teoria/pratica in aula e un'altra di stage aziendale.

LA GRATUITÀ DEI CORSI: i corsi sono finanziati dalla Regione con il contributo del Fondo Sociale Europeo e il Fondo di Rotazione del Ministero del Lavoro.

LA BORSA DI STUDIO: a ciascun partecipante effettivo viene riconosciuta una borsa di studio il cui importo viene fissato dalla Regione. La borsa di studio viene erogata sulla base delle ore di effettiva presenza.

LA PUBBLICITÀ DEI CORSI: i bandi di selezione vengono pubblicati sulla stampa locale con la descrizione del corso, i requisiti di ammissione, la data e la sede per la selezione.
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433