Comune di Macerata


Teatro della comunità, ancora tre giorni di spettacoli

COMUNICATO STAMPA N. 3 martedì 20 dicembre 2005
OGGETTO: Teatro della comunità, ancora tre giorni di spettacoli
Ultimi appuntamenti di "Così vicino così lontano - macerazione atto III" organizzato dall'Anmic di Macerata in collaborazione con le associazioni delle persone disabili, Comune e Provincia di Macerata, Regione, Università e Accademia delle belle arti.
Domani (mercoledì 21) alle 18 una singolare parata teatrale di strada si snoderà dall'Accademia delle belle arti al Teatro Lauro Rossi portando i teatranti - come già fece Orson Welles nel lontano 1937 a New York - a cercare un luogo libero dove potersi esprimere.
Lo spettacolo di teatro della comunità diretto da Marco di Stefano e Tanya Khabarova dal titolo "A.A.A. Vendesi Natale" con le musiche originali di "Neuro shocking giochi gruppo marchigiano", frutto di un duro lavoro di oltre cinquanta persone, si terrà invece giovedì 22 alle 21. I biglietti sono in via di esaurimento.
I partecipanti, sono persone le più diverse che insieme ai cosiddetti diversamente abili, sono uguali nella difficoltà della costruzione di uno spettacolo teatrale scritto, interpretato da loro.
"Tutto è stato condiviso e scelto dai partecipanti - afferma Marco Di Stefano - i quali sono stati anche autori dei testi da loro interpretati... la mia regia e di Tanya ha armonizzato i diversi desideri, con la novità di quest'anno di una colonna sonora con musiche originali di un gruppo marchigiano, I Neuro shocking giochi; il finale è a sorpresa con un ospite particolare...".
Venerdì il programma si conclude con la straordinaria presenza di Lina Petrova in concerto alle 21. "Il ciclo dell'anno" in prima italiana e il saluto di Tanya Khabarova e Marco di Stefano a Macerata con la prima italiana dei "Frammenti dell'Arca di Noè". Partecipa Yael Kavaran.
"Voglio sottolineare l'originalità e il grande consenso di questo progetto - conclude l'attore - che sta diventando un appuntamento fisso tra le attività culturali della città".

 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433