Comune di Macerata


Sei in:  Home , How to do , Informagiovani , Vita sociale e Sanità , Servizio Civile Volontario
Ultimo Aggiornamento: 07/09/11
Scritta Informagiovani
 

Servizio Civile Volontario

 
Che cos'è il Servizio Civile Volontario?
È un'esperienza qualificante e spendibile nell'iter professionale della durata di dodici mesi che assicura una minima autonomia economica (433,80 euro mensili) e ripaga in termini di formazione personale.

Il Servizio Civile Volontario è un'importante e spesso unica occasione di crescita professionale, un'opportunità di educazione alla cittadinanza attiva e un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.

Le aree di intervento del S.C.V. sono riconducibili a quattro ambiti:
1- ASSISTENZA (settori: assistenza, cura e riabilitazione, reinserimento sociale e prevenzione),
2- AMBIENTE E PREVENZIONE CIVILE (settori: protezione civile, difesa ecologica, tutela ed incremento del patrimonio forestale, salvaguardia e fruizione del patrimonio forestale),
3- CULTURA ED EDUCAZIONE (settori: promozione culturale, educazione, salvaguardia del patrimonio artistico)
4- ESTERO (settori: formazione in materia di commercio internazionale, cooperazione decentrata, interventi post-conflitti, interventi peacekeeping, cooperazione ai sensi della legge 49/1987).

I REQUISITI NECESSARI PER POTER PRESENTARE DOMANDA SONO:
Ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari o alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione i cittadini italiani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:

- essere cittadini italiani;

- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto,
importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l'appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità
organizzata;

- essere in possesso di idoneità fisica, certificata dagli organi del servizio sanitario nazionale, con riferimento allo specifico settore d'impiego per cui si intende concorrere.

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

Per ottenere maggiori informazioni, potete rivolgervi all'ufficio Informagiovani di Macerata o consultare il sito wwww.serviziocivile.gov.it
 


Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433