Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 21/08/13
Logo Informagiovani
 

Sì viaggiare... ma cosa fare!?!?

Campi di lavoro volontario
­I campi di lavoro volontario possono riguardare diversi tipi di attività:

Campi di lavoro ambientali I campi di lavoro ambientali, organizzati da varie associazioni in Italia e all'estero, si svolgono in riserve, oasi e parchi naturali su terra ferma.
Sono possibili forme di collaborazione ambientale rivolgendosi direttamente agli Enti Parco oppure rivolgendosi alle organizzazioni.

Le organizzazioni
WWF: http://www.wwf.it/
via Po 25/c - +390198 Roma - tel. +3906/844971 fax: +3906/8554410
E-mail: posta@wwf.it

Legambiente: http://www.legambiente.com/
via Salaria, 403 - 00199 Roma - tel. +390686268324-325-326 fax: +3906/86268319
E-mail: legambiente@legambiente.com

L.I.P.U. (Lega Italiana Protezione Uccelli): http://www.lipu.it/
via Trento, 49 - 43100 Parma - tel. +390521/273043 fax: +390521/273419
E-mail: info@lipu.it

Amici della Terra: http://www.amicidellaterra.it/
via di Torre Argentina 18 - 00186 Roma - tel. +3906/6868289-6875308 fax: +3906/68308610
E-mail: amiterra@amicidellaterra.it

Greenpeace: http://www.greenpeace.it/
viale Manlio Gelsomini 28 - 00153 Roma - tel. +3906/5729991 fax: +3906/5783531
E-mail: staff@greenpeace.it 

Green Volunteers: http://www.greenvol.com/
via Canonica Luigi, 72 - 20154 Milano - tel. +3902/33105195
E-mail: greenvol@iol.it

Campi di lavoro archeologici
Questi campi prevedono, oltre alle attività pratiche (cantieri di scavo, lavori di analisi, classificazione e ripulitura del materiale recuperato), momenti di studio e di approfondimento delle conoscenze storiche ed artistiche, nonché attività di restauro dei monumenti. Non è richiesta una precedente esperienza e in alcuni casi sono ammessi anche ragazzi di 14 e 15 anni.

Le organizzazioni
Gruppi archeologici d'Italia: http://www.gruppoarcheologico.it
via degli Scipioni, 30/a - 00192 Roma - tel. +3906/39734449 fax: +3906/39734087
E-mail: info@gruppoarcheologico.it

Archeoclub d'Italia: http://www.archeoclubitalia.it
via Sicilia 235 - 00187 Roma - tel. +3906/42881821 fax: +3906/42881810
E-mail: sede-nazionale@archeoclubitalia.it

Campi di lavoro umanitari e sociali
I campi di lavoro umanitari e sociali sono esperienze di volontariato a favore di persone bisognose di aiuto, in situazioni di emergenza sociale e si svolgono in prevalenza nei Paesi del Sud del mondo, ma anche in Europa.

Le organizzazioni
Focsiv - Volontari nel Mondo (Federazione Organismi Cristiani di Servizio Internazionale Volontario): http://www.focsiv.it
via S. Francesco di Sales 18 - 00165 Roma - tel. +3906/6877796-6877867 fax: +3906/6872373 - E-mail: focsiv@focsiv.it

Emmaus:http://www.emmauscuneo.it/
via Mellana 55 - 12012 Boves (CN) - tel./fax: +390171/387834
E-mail: emmaus@cuneo.net

I.B.O. (International Bouw Order): http://www.iboitalia.org/
via Montebello, 46/a - 44100 Ferrara - tel. +390532/243279 fax: +390532/245689
E-mail: info@iboitalia.org 

Mani Tese: http://www.manitese.it
Segreteria Nazionale: Piazzale Gambara, 7/9 - 20146 Milano - tel. +3902/4075165 fax: +3902/4046890
E-mail: manitese@manitese.it

­Comunità di Sant'Egidio: http://www.santegidio.org
piazza S.Egidio 3/a - Roma - tel. +3906/57300510 fax: +3906/5800197

E-mail: info@santegidio.org

 

Comunità di Capodarco: http://www.anffas.net/
via E.Gianturco, 1 - 00196 Roma - tel. +3906/3611524-3212391

Agape - Centro Ecumenico: http://www.agapecentroecumenico.org
Borgata Agape 1 - 10060 Prali (TO) - tel. +390121/807514 fax: +390121/807690
E-mail: ufficio@agapecentroecumenico.org

Afsai (Associazione per la Formazione, gli Scambi, le Attività Interculturali): http://www.afsai.it
viale dei Colli Portuensi, 345, B2 - 00151 Roma - tel. +3906/5370332 fax: +3906/58201442

E-mail: campidilavoro@afsai.it

 

YAP (Youth Action For Peace) Italia : http://www.yap.it

via Marco Dino Rossi 12/G

00173 Roma - tel. +39 (0)67210120 fax +39 (0)67220194

E-mail: campi@yap.it

 

 

 

Turismo ecologico
Lo scopo del turismo ecologico o eco-turismo è quello di realizzare viaggi in ambienti naturali cercando di danneggiare e disturbare il meno possibile. Generalmente una parte del soggiorno viene dedicata alla conoscenza teorica dell'ambiente attraverso lezioni tenute da esperti. In alcuni casi sono anche abbinati dei campi di lavoro.

I siti utili
Tour operator Jonas:  http://www.jonas.it/
Corso Padova 145, Vicenza
Tel. 0444.303001
Fax 0444.314879
E-mail: info@jonas.it

­Associazione Plein Air: http://www.gecamp.com
Località Piedimonte - 50019 Palazzuolo sul Senio (FI) - tel. +39055/4216893 - +39055/8046430
E-mail: info@gecamp.com 

Italia Nostra:http://www.italianostra.org/
via Niccolò Porpora, 22 - 00198 Roma - tel. +3906/8440631 - fax: +3906/8844634
E-mail: info@italianostra.org


Turismo enogastronomico
Questa tipologia di turismo, in forte crescita negli ultimi anni, consiste nella realizzazione di soggiorni e itinerari con lo scopo di visitare luoghi di interesse storico-artistico abbinandoli alla degustazione di prodotti eno-gastronomici.

I siti utili 
http://www.enogastronomia.it/
Sito completamente dedicato all'enogastronomia ed agli itinerari enogastronomici. Contiene un elenco dei ristoranti e dei prodotti più tipici.
­
Biteg: http://www.biteg.it/
Sito della Borsa internazionale del turismo enogastronomico con sezioni relative ai percorsi enogastronomici.
 
Slow Food: http://www.slowfood.it
Sito che contiene una rassegna di viaggi golosi in Italia e all'estero, alla scoperta di ristoranti e cantine.

Turismo religioso Il turismo religioso consiste nella realizzazione di pellegrinaggi verso luoghi sacri. Le località più note sono: Roma, Assisi, San Giovanni Rotondo, Cascia, Padova, Loreto per l'Italia; Santiago di Compostella, Lourdes, Fatima, per il resto d'Europa.
 
Vacanze culturali
(Arte, musica, teatro e danza - Benessere psicofisico, danzaterapia, musicoterapia, grafologia)
Per vacanze culturali si intendono quelle vacanze il cui scopo è quello di operare nel campo della conservazione e del restauro dei beni culturali oppure quello di conoscere e partecipare ad iniziative prettamente culturali, come corsi e stage in campo artistico. Numerose associazioni, istituti, cooperative, organizzano durante il periodo estivo corsi, stages e seminari in vari settori artistici e culturali.

I siti utili
­Travel in Italy: http://culture.shawguides.com/.
Guida ai viaggi educativi, culturali ed al attività ricreative da svolgere in vacanza in Italia.

I siti utili
­Viaggi di cultura: http://www.viaggidicultura.com
­
CTG: http://www.ctg.it
Associazione di volontariato che organizza soggiorni per la promozione di beni culturali ed ambientali.
­
Tour Web: http://www.tour-web.com/
Link ad agenzie italiane che si occupano di turismo culturale.

Vacanze sportive
La vacanza sportiva concilia la vacanza con la pratica di un'attività sportiva o con la partecipazione ad eventi legati allo sport.

I siti utili
­Cybersport: http://www.cybersport.it/
Guida italiana dello sport online.

­Guida del Turismo Alternativo http://www.stsitalia.it/

I siti utili

­Italiani nel mondo: http://www.italianinelmondo.it/
Elenco delle principali federazioni sportive italiane

 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433