Comune di Macerata


Sei in:  Home , How to do , Informagiovani , Lavoro e Professioni , Incentivi imprenditorialità giovanile
Ultimo Aggiornamento: 26/08/09
Logo scritta IG
Logo scritta IG
 

Incentivi all'imprenditoria giovanile, autoimpiego e autoimprenditorialità

Tutti gli incentivi all'imprenditorialità giovanile, all'autoimpiego e all'autoimprenditorialità sono stati accorpati in un unico decreto legislativo del 21 Aprile 2000 numero 185 e definitivamente confermate e regolamentate dal Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 16 Luglio 2004 numero 250.
L'Agenzia che si occupa dello sviluppo d'impresa si chiama Invitalia (Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, agisce su mandato del Governo per accrescere la competitività del Paese, in particolare del Mezzogiorno, e per sostenere i settori strategici per lo sviluppo. I suoi obiettivi prioritari sono: favorire l'attrazione di investimenti esteri, sostenere l'innovazione e la crescita del sistema produttivo, valorizzare le potenzialità dei territori), tutte le prime informazioni sono reperibili sul sito http://www.invitalia.it/on-line/ita/Home/Contatti.html
 
 
 
Gli operatori dell'Informagiovani consigliano agli interessati alla costituzione di un'impresa di rivolgersi anche ai seguenti enti pubblici:

Camera di commercio di Macerata
Sede Istituzionale:
Via Tommaso Lauri 7
62100 Macerata
Tel. 0733/2511

Sede Operativa:
Via Armaroli 43
62100 Macerata
Tel. 0733/2511


Centro per l'impiego di Macerata
Via F.lli Moretti, 14 (ingresso ai Servizi per l'Impiego da Piazzale Mercurio, 93-94) - PIEDIRIPA - Macerata
tel: 0733 409111
fax: 0733 409266
E-mail: cimacerata@provincia.mc.it
ORARIO: Dal lunedì al Venerdì 9-12 Martedì anche 15-17
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433