Tutti gli incentivi all'imprenditorialità giovanile, all'autoimpiego e all'autoimprenditorialità sono stati accorpati in un unico decreto legislativo del 21 Aprile 2000 numero 185 e definitivamente confermate e regolamentate dal Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 16 Luglio 2004 numero 250.
L'Agenzia che si occupa dello sviluppo d'impresa si chiama Invitalia (Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, agisce su mandato del Governo per accrescere la competitività del Paese, in particolare del Mezzogiorno, e per sostenere i settori strategici per lo sviluppo. I suoi obiettivi prioritari sono: favorire l'attrazione di investimenti esteri, sostenere l'innovazione e la crescita del sistema produttivo, valorizzare le potenzialità dei territori), tutte le prime informazioni sono reperibili sul sito
http://www.invitalia.it/on-line/ita/Home/Contatti.html