Attività 2005, la Smea
COMUNICATO STAMPA N. 2 sabato 14 gennaio 2006
OGGETTO: Attività 2005, la Smea
L'anno 2005 ha rappresentato per la Smea un importante momento di sintesi delle attività svolte nel corso dell'ultimo triennio. Infatti, i progetti elaborati, nonché realizzati, nel periodo preso in esame, come ad esempio la costituzione del Centro di cernita per rifiuti speciali assimilabili, hanno portato una forte implementazione delle attività della Smea sia in termini di fatturato, sia in termini occupazionali.
Nei numeri, questo ha significato per l'azienda un aumento del fatturato del 20 per cento rispetto al 2004 e contestualmente una crescita della realtà occupazionale per un totale di 118 unità operative, con 20 addetti in più.
Nella sostanza la produzione ha raggiunto 8.500.000 di euro di valore, con un bilanciamento dello stesso per quanto riguarda gli introiti derivanti da servizi pubblici e da attività industriali.
Relativamente ai risultati delle attività nei servizi pubblici, spicca quello raggiunto a Macerata con la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani che si è attestato sul 38 per cento di media con picchi del 40 per cento in alcuni mesi dell'anno.
Nello stesso tempo, sempre a Macerata, la sperimentazione della raccolta "porta a porta" praticata in una parte del centro storico, ha avuto occasione di consolidare il proprio assetto organizzativo, tanto che si sta pensando di estendere il servizio a tutta la zona in questione.
Infine da sottolineare gli investimenti effettuati dalla Smea su mezzi a basso impatto ambientale, con particolare attenzione a quelli a trazione elettrica. Infatti sono stati acquistati, fra gli altri, 8 veicoli elettrici in dotazione agli operatori addetti all'igiene urbana, una nuova spazzatrice e due compattatori, tutti con emissioni controllate in atmosfera.
Sede: Piazza Libertą 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433