La Comunità di Centri Abitati Arc de Seine
La nascita, il 1° gennaio 2003, della
Comunità di Centri Abitati urbani
-
Arc de Seine
, risponde alla volontà comune delle 5 città di aprirsi per condividere le loro risorse, i loro sforzi e i loro obiettivi di sviluppo. La loro unione permetterà di offrire ai 163.000 abitanti dell'Arc de Seine un livello di servizi più elevato e più funzionale.
La Comunità di Centri Abitati è l'unione di collettività, dotata di mezzi finanziari che non si sostituiscono ai comuni e non sarà una spesa aggiuntiva a carico del contribuente. Le città che fanno parte di questa unione sono Chaville (18.136 abitanti), Issy-les-Moulineaux (63.185), Meudon (43.665), Vanves (25.414) e Ville d'Avray (11.573).
Tra queste Issy "l'audace" rappresenta la città più importante della Comunità. Il suo dinamismo economico e i suoi progressi nel campo della Tecnologia, dell'Informazione e della Comunicazione ne fanno un punto di riferimento a livello nazionale.
Questioni importanti come lo sviluppo urbano, economico, il tenore di vita e la politica della città sono ormai condivise con degli obiettivi comuni.
L'attività della Comunità di Centri Abitati si articolano intorno a 4 competenze obbligatorie:
- lo sviluppo economico
- la gestione degli spazi comunitari
- l'equilibrio sociale della città
- la politica cittadina
E a 3 competenze opzionali:
- la creazione, gestione e manutenzione della viabilità pubblica
- la protezione e la messa a norma dell''ambiente e del tenore di vita
- la costruzione, gestione e manutenzione degli impianti sportivi e culturali