Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Nuovi mezzi ecologici per la Smea , Attività 2005, grandi concerti e spettacoli per la Cultura
Ultimo Aggiornamento: 18/01/06

Attività 2005, grandi concerti e spettacoli per la Cultura

COMUNICATO STAMPA N. 1 mercoledì 18 gennaio 2006
OGGETTO: Attività 2005, grandi concerti e spettacoli per la Cultura

Nel 2005 è stata ampliata l'offerta culturale nella città e si è evidenziata ancora una volta la collaborazione tra il mondo dell'associazionismo cittadino e l'Amministrazione comunale.
Molteplici e diversificate le iniziative organizzate e promosse dal servizio Cultura, in particolare, per quanto riguarda la gestione degli spazi teatrali, ancora una volta spiccano la stagione di prosa e la rassegna Altri percorsi accolte molto favorevolmente dal pubblico e dalla critica anche grazie al supporto qualificante dell'Amat, la rassegna dedicata al teatro amatoriale Angelo Perugini che rappresenta un punto di riferimento a livello nazionale, quella per ragazzi che ha visto la partecipazione delle scuole materne, elementari e medie della città e il progetto Così vicino così lontano in collaborazione con l'Amnic. Da segnalare anche le importanti rassegne concertistiche, classica, pop, rock, jazz, la rassegna di Nuova musica punto di riferimento nazionale della musica contemporanea, la Festa della musica e il festival World wide music per quanto concerne la musica etnica.
Inoltre da non dimenticare che anche quest'anno i concerti e gli spettacoli allo Sferisterio sono stati un punto di riferimento per le stagioni musicali estive del centro Italia e hanno visto la presenza di artisti nazionali e internazionali di indubbia fama quali Fiorello, Keith Jarret, Joacquin Cortes, Elisa, Francesco De Gregori e PFM.
Tra le altre iniziative quelle promosse in ambito cinematografico allo scopo di ampliare l'offerta ricercando anche l'originalità (collaborazione con Artesettima e la realizzazione di Mutomaggio), della letteratura e l'illustrazione per l'infanzia con il progetto Libriamoci e i suoi spazi dedicati alla lettura, alla presentazione di opere di giovani narratori italiani e autori affermati o emergenti, laboratori di scrittura e di poesia, dei gemellaggi e gli scambi culturali con Weiden e Issy Les Moulineaux.
Il servizio inoltre, ha curato i cinque corsi di orientamento musicale a finanziamento regionale e comunale per salvaguardare la diffusione di una cultura musicale dei cittadini.
Infine, una parte consistente dell'attività del servizio si è svolta nella predisposizione e nell'organizzazione di diverse celebrazioni (25 aprile, 2 giugno, personaggi illustri maceratesi), gestione di progetti tra i quali La mia scuola per la pace e Città senz'auto e del programma delle manifestazioni estive all'interno del quale sono state promosse numerose iniziative culturali alcune in collaborazione con le associazioni.

 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433