Il Consiglio delle Bambine e dei Bambini
Che cosa è
Il Consiglio delle Bambine e dei Bambini di Macerata è un progetto promosso dall'Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Macerata per dare voce ai ragazzi delle scuole elementari comunali sulle esigenze e sulle necessità della loro età, per provare a creare una città che sia più adatta alle bambine e ai bambini.
Come opera
Il Consiglio , che si riunisce durante tutto il periodo dell'anno scolastico, è al suo quinto anno di vita e ha il compito di elaborare proposte e progetti che dovranno poi essere discussi e realizzati di comune accordo con l'Amministrazione Comunale di Macerata.
Il Consiglio delle Bambine e dei Bambini costituisce una realtà apprezzata dall'intera cittadinanza in quanto strumento utile per avvicinare i bambini e le bambine alle problematiche sociali locali, nazionali e internazionali.
I consiglieri, infatti, nel corso di questa esperienza sono costantemente sollecitati alla riflessione e alla sensibilizzazione su temi che riguardano la loro condizione di bambini ma anche su temi che riguardano la condizione generale di cittadino e di uomo.
Le attività svolte nei precedenti anni sono state apprezzate dalle scuole aderenti al progetto e dalle famiglie che hanno dato la massima disponibilità per la loro realizzazione.
Per l'anno scolastico in corso, pertanto, si stanno svolgendo i vari incontri cercando di coinvolgere quanti più soggetti possibili, da quelli pubblici a quelli privati, in modo da svolgere un ruolo di informazione e formazione dei consiglieri.
Per ogni informazione è possibile contattare la segreteria organizzativa del Consiglio al numero di telefono 0733.232218
Attività dell'anno 2006/2007
Quest' anno si approfondiranno le tematiche della "
Millenium Development Goals Campaign",
già affrontate con grande interesse lo scorso anno.
I consiglieri sono, infatti, coinvolti in incontri con esperti e rappresentanti di associazioni che operano nel mondo della solidarietà.
Il Consiglio, inoltre, si farà promotore di tutte le iniziative che il Comune realizzerà nel periodo novembre/maggio legate al suddetto tema.
La nuova attività è comunque sviluppata nel rispetto delle scelte e delle iniziative intraprese dai rappresentanti negli scorsi anni. Particolare rilievo pertanto viene dato alla continuità con i progetti elaborati nei precedenti laboratori.
Calendario delle attività del Consiglio
5 novembre 2005:
insediamento del nuovo Consiglio dei bambini con la cerimonia ufficiale presso la Sala Consiliare del Comune di Macerata.
In tale occasione sono state presentate le attività del Consiglio e il programma da svolgere nell'anno 2005/2006.
Sempre nello stesso mese si è svolta la prima riunione del Consiglio ed i nuovi rappresentanti (i bambini della classi IV) hanno potuto conoscere il funzionamento e l'organizzazione del Consiglio stesso nonché le attività svolte negli anni precedenti.
18 novembre 2005:
partecipazione del Consiglio dei Bambini alla II Assemblea Regionale dei Consigli comunali dei ragazzi e delle Consulte studentesche in occasione della Giornata per l'infanzia, organizzata dal Garante Regionale per l'infanzia e l'adolescenza in collaborazione con la Provincia e il Comune di Macerata.
L'Assemblea ha avuto lo scopo di adottare il Regolamento relativo al funzionamento dell'assemblea regionale stessa, e insediare commissioni di lavoro tematiche e territoriali.
20 dicembre 2005:
incontro svolto presso l'Associazione La Goccia Onlus, comunità familiare che accoglie in affido bambini e bambine in difficoltà.
L'incontro ha mostrato grande sensibilità dei bambini nei confronti dei temi che li riguardano.
Vista l'interesse dei bambini del Consiglio verso i problemi dell'infanzia e delle attività svolte dall'Associazione, la goccia Onlus e il Consiglio dei bambini intendono collaborare ad un progetto comune, la realizzazione della pubblicazione: "Per un mondo a colori: Gocce di speranza". Il quaderno è una raccolta di poesia , racconti e disegni eseguiti dai bambini delle classi IV e V delle scuole primarie della città di Macerata e sarà presentato in occasione dell'inaugurazione della nuova struttura dell'Associazione La Goccia Onlus.
31 gennaio 2006:
incontro svolto presso o locali dell'Istituto Salesiano che ospitano l'Associazione Sermigo, che si occupa di cooperazione internazionale.
I bambini sono stati coinvolti in giochi ed hanno ascoltato le esperienze dei volontari che fanno da diversi anni in un villaggio del Kenya.
Anche in questa occasione i bambini del Consiglio hanno espresso l'intenzione di continuare a collaborare con il Sermigo in altre iniziative dedicate ai bambini.
2 marzo 2006:
incontro presso la Pinacoteca Comunale con la guida di un esperto di didattica mussale nell'ambito del progetto realizzato in collaborazione con la cooperativa La Meridiana e l'associazione Arte e Arte finalizzato a formulare delle proposte per rendere i musei della città a misura di bambino.
11 marzo 2006:
partecipazione del Consiglio di Bambini al convegno dell'associazione La Goccia Onlus presso l'aula magna dell'Università di Macerata. In tale iniziativa, patrocinata dall'Amministrazione Comunale e dal Tribunale dei Minori, è stata presentata la pubblicazione "Per un mondo a colori: gocce di speranza" sopra citata.
Inoltre con tutti i lavori pervenuti da parte delle scuole è stata allestita una mostra presso i locali della parrocchia del Buon Pastore visitabile tutti i pomeriggi dalle ore 16 alle ore 19 compresi il sabato e la domenica fino al 19 marzo 2006.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433