Da Mozart a Debussy e Crumb, due concerti da non perdere
COMUNICATO STAMPA N.3 mercoledì 25 gennaio 2006
OGGETTO: Stagione concertistica, da Mozart a Debussy e Crumb, concerti da non perdere
Due appuntamenti da non perdere al teatro Lauro Rossi. Si inizia domani con il concerto tutto dedicato a Mozart (alle 21), mentre sabato prossimo (28 gennaio, alle 21) saranno le musiche di Claude Debussy e George Crumb ad intrattenere il pubblico del Lauro Rossi.
I due concerti si inseriscono nel cartellone della stagione concertistica promossa da Comune e Fondazione orchestra regionale delle Marche. Domani sera l'Orchestra filarmonica marchigiana, diretta dal maestro Melvyn Tan, eseguirà quattro brani del celebre compositore di Salisburgo, due concerti per pianoforte e orchestra, il K.466 (in re minore) e il K. 467 (in do maggiore) e due fantasie per pianoforte, il K.397 (in re minore) e il K.475 (in do minore).
Sabato sera, invece, ad esibirsi è il pianista Enrico Belli che nel corso della serata, divisa in due parti, propone un corposo repertorio di Debussy e di Crumb. I brani sono tratti dal primo libro dei Prélude del compositore francese e dal primo volume del Makrokosmos del musicista americano, le cui composizioni sono dedicate ai dodici segni zodiacali.
I brani saranno eseguiti alternati, si inizia con il Danseuses de Delphes di Debussy, passando per il Primeval sounds (cancer) di Crumb e tornando a Debussy con le Voiles fino ad arrivare al Night-spell I (sagittarius) che chiude la prima parte dell'esibizione. La seconda parte riprende con il brano, Music of shadows (libra), del musicista americano e termina con il Minstrels di Debussy.
Oltre a diversi concorsi per giovani pianisti, Enrico Belli vince il primo premio in due concorsi internazionali "Città di Stresa - premio Yamaha" e "Franz Schubert" di Dortmund, registra numerose collaborazioni con enti e associazioni musicali. e realizza un corso sperimentale di pianoforte ad indirizzo concertistico nel Conservatorio "Giovanni Battista Pergolesi" di Fermo, dove è docente di pianoforte principale.
Il costo del biglietto per assistere ai concerti è di 10 euro, per ulteriori informazioni telefonare al numero 0733.230735.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433