Comune di Macerata


Sei in:  Home , Presentazione a Malta del documentario su Floriani , Voragine, piena collaborazione con la magistratura
Ultimo Aggiornamento: 27/01/06

Voragine, il punto sui lavori, piena collaborazione con la magistratura

COMUNICATO STAMPA N.1 venerdì 27 gennaio 2006
OGGETTO: Voragine, il punto sui lavori, piena collaborazione con la magistratura

E' ormai conclusa la fase di emergenza causata dalla voragine sul campo di baseball-softball. Ieri la voragine, che si è formata martedì scorso, è stata completamente riempita. Secondo i monitoraggi svolti non si sono verificati ulteriori cedimenti.
Per motivi di sicurezza è stata poi adagiata in mezzo al campo una delle torri faro del campo. Risolta quindi la messa in sicurezza esterna ma anche interna con il completamento del terrapieno di contrasto, una sorta di tappo sistemato all'interno della galleria.
La fase attuale prevede la realizzazione del bypass della fognatura da parte dell'Apm per raccogliere eventuali acque meteoriche. Queste opere sono indispensabili per entrare nella fase di ripresa dei lavori di cui nel frattempo si stanno valutando le azioni da mettere in atto. Sono stati quindi intensificati i monitoraggi sugli edifici circostanti tra cui quello dell'istituto d'arte di via Cioci. Dalle rilevazioni non emergono situazioni degne di nota, nessun aggravamento della situazione geologica è stato riscontrato mentre già a partire da lunedì dovrebbe tornare agibile la piccola palestra con copertura a pallone che si trova vicino alla voragine.
A proposito poi di edifici circostanti (via Pallotta, in particolare), gli addetti ai lavori escludono che le abitazioni vicine, collocate tra l'altro in una struttura geologica completamente diversa rispetto a quella interessata dalla frana, possano essere stati danneggiati dai lavori della galleria.
Per quanto riguarda infine l'operato della magistratura, da parte del Comune si manifesta naturalmente il massimo rispetto. L'amministrazione è già stata contattata dai tecnici incaricati dalla procura per lo svolgimento di un indagine conoscitiva ed è sempre a disposizione per fornire tutta la collaborazione possibile, consapevole comunque di aver agito nella realizzazione dell'opera con la massima correttezza e seguendo in maniera scrupolosa proprio il criterio della sicurezza. Le campagne di monitoraggio svolte nei primi seicento metri hanno consentito di procedere con gli scavi in perfetta sicurezza al punto che in superficie i cittadini maceratesi interessati dal tracciato non si sono minimamente accorti dei lavori in corso.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433