Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 31/01/06

Consiglio, sicurezza stradale e nuova commissione elettorale

COMUNICATO STAMPA N. 1 martedì 31 gennaio 2006
OGGETTO: Consiglio, sicurezza stradale e nuova commissione elettorale

Con l'interrogazione sull'installazione di un semaforo dissuasore della velocità lungo la strada denominata Carrareccia, presentata dal consigliere comunale Andrea Blarasin, hanno preso il via ieri sera i lavori del Consiglio comunale che proseguiranno nella giornata odierna.
All'esponente di Alleanza nazionale che con il documento ha sottolineato la situazione di pericolosità per i pedoni di Piediripa, in particolar modo all'altezza della sede della banca Monte Paschi di Siena, ha riposto l'assessore Giovanni Di Geronimo affermando che nel tratto di strada in questione è previsto, a breve, il rifacimento della segnaletica orizzontale e che un semaforo dissuasore di velocità non è la soluzione ottimale perché, come dimostrato in altri casi, l'immediata comparsa del rosso aumenta la percentuale di intasamento e rallentamento dei mezzi con il rischio di tamponamento. Inoltre l'operazione avrebbe un costo di circa 4.000 euro. "L'intervento che invece ritengo necessario - ha concluso Di Geronimo - è quello di rendere più evidenti i passaggi pedonali così come è stato già fatto in alcuni punti della città, si tratta di operazioni contemplate all'interno di un piano di sicurezza che verrà completato entro qualche mese".
Il Consiglio è poi passato alla ricostituzione della commissione elettorale comunale, un atto dovuto dal momento che la normativa è cambiata e attualmente prevede che l'organismo sia costituito da tre, e non più quattro, componenti effettivi e tre supplenti, oltre al sindaco che lo presiede. A votazione ultimata sono risultati eletti i consiglieri Luigi Carelli di Democrazia e libertà - La Margherita (11 voti), Pierpaolo Tartabini dei Democratici di sinistra (10) e Uliano Salvatori di Forza Italia (6) quali membri effettivi, Luciano Pantanetti di Rifondazione comunista (11 voti), Luciano Borgiani dei Comunisti italiani (9) e Maurizio Fattori di Alleanza nazionale (8), in veste di supplenti.
Altra delibera approvata dal consesso cittadino con 24 voti a favore (maggioranza, Forza Italia e Uniti per Macerata), 9 contrari (An, Gruppo misto e Comitato Anna Manghi) e due astensioni (Udc), quella relativa alla modifica dello schema di convenzione per il servizio di tesoreria comunale resasi necessaria dopo che alla gara di affidamento, espletata mediante licitazione privata, ha partecipato solamente la Banca delle Marche con una domanda risultata però in contrasto con il bando. L'invalidità dell'offerta pervenuta è collegata al rigetto dell'istituto bancario dell'impegno che veniva richiesto dall'art. 26 della convenzione di stabilire un contributo fisso a sostegno dell'attività e delle iniziative a carattere culturale, istituzionale e sociale pari a 110.000 euro. Da qui il cambiamento dell'articolo in questione, cioè l'indeterminazione della cifra di contributo che diventa oggetto di valutazione dell'offerta anziché condizione di partecipazione e dell'art. 4 in cui viene stabilito che il tesoriere si impegna a svolgere, su richiesta del Comune e senza compensi per il servizio, il servizio di tesoreria o di cassa anche a favore di istituzioni, enti, associazioni emanazione dell'Amministrazione comunale.
Infine il Consiglio ha ripreso la discussione, interrotta nella seduta del 24 gennaio scorso, sulla mozione relativa alla situazione della sanità maceratese presentata dalla maggioranza. Sette gli emendamenti presentati al documento di cui sei proposti dalla minoranza e uno dalla maggioranza. Di questi ne sono stati discussi cinque, quattro respinti e uno approvato all'unanimità. Per raggiunti limiti di tempo la trattazione della mozione, finalizzata tra le altre cose a sostenere in Regione le proposte sull'ampliamento ed il potenziamento del pronto soccorso, l'allargamento delle sale operatorie e l'attivazione dell'emodinamica, riprenderà oggi pomeriggio.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433