Novità per il mercato del sabato, procede la sperimentazione
COMUNICATO STAMPA N.3 martedì 31 gennaio 2006
OGGETTO: Novità per il mercato del sabato, procede la sperimentazione
Inserimento di prodotti di abbigliamento, accorpamento delle aree con poco afflusso, proroga della fase di sperimentazione, accettazione di ulteriori domande per nuovi operatori.
Queste sono solo alcune delle modifiche presenti nell'ordinanza emessa dal servizio Attività Produttive in riferimento al mercato del sabato. I primi due mesi di sperimentazione, svolti con esito positivo, hanno generato soddisfazione sia tra gli operatori sia tra gli acquirenti, ma soprattutto hanno consentito di rilevare i punti deboli e quelli di forza del mercato, permettendo di approntare le modifiche necessarie a migliorarne le caratteristiche.
Con tale finalità è stato previsto: l'accorpamento delle aree che hanno registrato una bassa affluenza, saranno quindi eliminate le aree di largo San Filippo, corso della Repubblica e piazza Nazario Sauro (lato Soima); la revoca dei permessi agli operatori che non hanno utilizzato i posteggi a loro assegnati; l'inserimento del settore abbigliamento con la relativa assegnazione dei posteggi liberi uniti a quelli che si libereranno in seguito alle revoche; l'accoglimento di domande da parte dei soggetti che operano nel settore floristico e alimentare, eccetto frutta e verdura, e degli spuntisti (commercianti non titolari di posteggi ma che hanno frequentato il mercato), indipendentemente dagli articoli venduti.
Il termine di scadenza per la presentazione delle nuove domande è il 15 febbraio. In aggiunta alle modifiche appena citate, è stato inoltre prorogato il periodo di sperimentazione fino al 31 maggio.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433