Al Lauro Rossi "Predisporsi al micidiale" di e con Alessandro Bergonzoni
COMUNICATO STAMPA N. 1 martedì 7 febbraio 2006
OGGETTO: Al Lauro Rossi "Predisporsi al micidiale" di e con Alessandro Bergonzoni
Alessandro Bergonzoni, con il suo ultimo spettacolo "Predisporsi al micidiale", sarà al teatro Lauro Rossi di Macerata il prossimo 12 febbraio (ore 21), un appuntamento fuori abbonamento rispetto alla stagione di prosa promossa dal Comune in collaborazione con l'Amat.
Lo spettacolo, scritto e diretto dall'attore-autore bolognese insieme a Riccardo Rodolfi, promette ancora una volta, in puro stile bergonzoniano, una valanga di parole intelligenti, un lavoro in cui l'artista scava nella sua mente continuamente per trovare nuovi agganci, nuove associazioni che inevitabilmente strappano le risate del pubblico, come, ad esempio, il rapporto tra agonia e agonismo, il dolore del platano investito da un autista notturno, l'angelo a lato (della strada perché stare in mezzo non è così piacevole), il passero con la nausea e così via per due ore ininterrotte... come dice lui stesso "io non possono riassumere, perché non licenzio mai nessuna delle mie idee operaie".
"Non è mai facile - scrive Ridolfi - raccontare i perché e i percome si senta la necessità di allestire uno spettacolo: ancor più se questo continua a variare, moltiplicarsi, sfaccettarsi sera dopo sera. Perché proprio questa è, stavolta, la scommessa: costruire uno spettacolo continuamente mutante ma non rispetto al rapporto palcoscenico - platea, ma rispetto invece al legame chimico artistico cervello - elaborazione - accadimento drammaturgico. E' Bergonzoni, e con lui lo spettacolo, che tutte le repliche vuole essere diverso. Ma attenzione, senza usare però nessun modulo improvvisativo, tanto che ci è impossibile dire in che percentuale e a che punto comincerà a cambiare le sicurezze acquisite la sera prima. Bergonzoni è un artista che oltre a non voler la rete cambia anche in continuazione i proprio attrezzi e i numeri migliori per avvicinarsi a scenari da lui mai immaginati fino a quel momento esatto. Le uniche certezze assolute sono quindi la scena di Mauro Bellei e l'orario di inizio, perché su quello della fine francamente non è dato sapere".
I biglietti per assistere allo spettacolo sono in vendita alla Biglietteria dei teatri in piazza della Libertà, 21 aperta tutti i giorni feriali dalle 10.30 alle 13 e dalle 17 alle 20. Questi i prezzi: primo settore (platea e palchi centrali) 20 euro, secondo settore (palchi laterali) 15 euro, loggione 10 euro.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433