COMUNICATO STAMPA N. 1 mercoledì 8 febbraio 2006
OGGETTO: Bepi De Marzi torna a Macerata con i Crodaioli
Un appuntamento d'eccezione quello di sabato prossimo (11 febbraio) nella chiesa del Sacro cuore per gli amanti della musica corale di ispirazione popolare. In programma il concerto del coro dei "Crodaioli", uno tra i più conosciuti ed apprezzati nel panorama italiano. L'evento che conclude l'iniziativa "note di parole, parole di note" è organizzato per le ore 21,15 dalla corale Cantando, reduce dall'apprezzata esibizione di sabato scorso all'asilo Ricci, e dall'assessorato alla Cultura del Comune.
Il maestro Bepi De Marzi, alla guida dei Crodaioli, torna così ad esibirsi a Macerata a venti anni di distanza dal memorabile concerto che tenne su invito di don Fernando Morresi. Vicentino, di Arzignano, appassionato di montagna e ferratissimo nella musica per averla studiata sin da bambino, compositore e clavicembalista per vent'anni il maestro De Marzi nel 1958 ha fondato il gruppo dei Crodaioli. In quarant'anni, continuamente rinnovati nei quattro settori vocali, la corale ha effettuato più di 2500 concerti in ogni parte del mondo, pubblicato 150 canti nuovi e realizzato con il maestro De Marzi 8 incisioni. E' proprio la collaborazione con il musicista ad aver arricchito non solo il repertorio corale italiano, ma anche quello internazionale. Il compositore, infatti, riscuote ammirazione e consenso anche a livello internazionale, molti dei suoi brani sono stati tradotti in polacco, inglese, francese, tedesco e giapponese.
Il programma della serata prevede un ampio repertorio di canti di ispirazione popolare composti dallo stesso De Marzi. Si inizia con "Brina brinella", per continuare con un susseguirsi di canzoni molto note al pubblico come "Cortesani", "La contrà de l'acqua ciara", "Joska la rossa " per concludere con il famoso "Signore delle cime", un pezzo di rara suggestione entrato nel repertorio di tutti cori di montagna.
A conclusione del concerto la Corale Cantando si unirà al coro dei Crodaioli per eseguire insieme alcuni brani, tra cui Improvviso che il compositore dedicò a don Fernando Morresi.
Domenica prossima (12 febbraio) i Crodaioli, insieme alla Corale Cantando e ai Pueri Cantores, animeranno la liturgia nella messa delle 12 nella chiesa del Sacro Cuore.