Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Eventi della vita , Cittadino , Salute , Giornata nazionale raccolta farmaci
Ultimo Aggiornamento: 19/04/12

Giornata nazionale raccolta farmaci

 
logo giornata nazionale raccolta farmaci

Febbraio

GIORNATA NAZIONALE DI RACCOLTA DEL FARMACO
"Donare un farmaco a chi ne ha bisogno"

La campagna di svolge in un giorno di febbraio, in tutta Italia. Basterà recarsi in farmacia e acquistare un farmaco da banco per donarlo a chi oggi vive ai limiti della sussistenza (oltre 7 milioni di persone nel nostro Paese, dati ISTAT 2005). 
La Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco è organizzata dall' Associazione Banco Farmaceutico Onlus, in collaborazione con la Federazione Impresa Sociale - Compagnia delle Opere.
Sono oltre 250.000 le persone, assistite dagli 800 enti assistenziali convenzionati con l'Associazione Banco Farmaceutico Onlus in tutta Italia. Nel febbraio 2005, in occasione della V Giornata di Raccolta del Farmaco, sono stati raccolti 200.000 farmaci, per un controvalore di circa 1.200.000 euro, e più della metà delle persone entrate in farmacia ha donato almeno un farmaco. Circa 8.000 volontari accoglieranno i cittadini nelle farmacie che aderiscono all'iniziativa per spiegare loro come aiutare l'Associazione Banco Farmaceutico Onlus. Gli stessi farmacisti, che sostengono economicamente l'iniziativa, consiglieranno ai clienti quale farmaco acquistare e le medicine di cui c'è maggiore necessità. Ciascuna farmacia provvederà poi a consegnare i farmaci raccolti agli enti assistenziali locali.
Anche a Macerata, e in alcune zone limitrofe, nelle farmacie che espongono la locandina della raccolta, i cittadini potranno acquistare un farmaco da banco per donarlo a chi oggi vive al di sotto della soglia di povertà.
I farmaci raccolti dal Banco Farmaceutico, e quindi distribuiti alle persone indigenti, sono i farmaci da banco o di automedicazione (OTC) ossia i farmaci che non hanno bisogno della ricetta medica per essere dispensati dal farmacista (es. Aspirina, Tachipirina, Moment, Voltaren gel). Più precisamente si tratta di donare: Farmaci per la febbre, Farmaci per il raffreddore, Farmaci per curare i dolori, Farmaci per curare l'influenza, Farmaci per lo stomaco, Farmaci lassativi, Collirio, Fermenti lattici, Disinfettanti.
Queste sono le farmacie che hanno aderito nel comprensorio del maceratese:
Farmacia Cairoli, c.so Cairoli 70, Macerata; Farmacia Paccacerqua, Borgo Sforzacosta 225, Macerata; Farmacia Comunale 3, via Pace 3, Macerata; Farmacia Filipponi, via Garibaldi 40-42, Macerata; Farmacia Comunale 1, co.so Cavour, Macerata; Farmacia Panata, via Gramsci, 16/a, Passo di Treia; Farmacia Comunale 2, via Bradamante, Piediripa di Macerata, Farmacia Ferranti, c.so Italia Libera, Treia; Farmacia Regina, Strada Statale Regina, Montelupone.
Gli enti beneficiari convenzionati sono: I R C R - Istituzioni Riunite Cura Ricovero di Macerata, Casa riposo del comune di Pollenza, Casa riposo "Lazzarelli" di San Severino e la PARS "PIO CAROSI" di Corridonia.
La Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco si svolge con l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica. Localmente, hanno concesso il loro patrocinio la Provincia di Macerata e i comuni di Macerata e Treia.

 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433