Comune di Macerata


Bergonzoni conclude un fine settimana ricco di spettacoli

COMUNICATO STAMPA N.2 venerdì 10 febbraio 2006
OGGETTO: Macerata, Bergonzoni conclude un fine settimana ricco di spettacoli

Fine settimana ricco di spettacoli per il pubblico maceratese. Sono tre gli appuntamenti in programma per sabato e domenica prossimi (11 e 12 febbraio), chiude la tranche il brillante spettacolo dell'attore bolognese Bergonzoni.
Si inizia sabato con il concerto del coro dei Crodaioli nella chiesa del Sacro cuore (alle 21.15). L'evento che conclude l'iniziativa "Note di parole, parole di note" rappresenta un appuntamento d'eccezione per gli amanti della musica corale di ispirazione popolare che potranno apprezzare l'esibizione del coro condotto dal maestro Bepi De Marzi, tornato a Macerata dopo venti anni di assenza. E', infatti, del 1986 l'ultimo memorabile concerto che tenne su invito di don Fernando Morresi (ingresso libero).
Alla stessa ora (21.15), ma al Lauro Rossi, va in scena la commedia goldoniana "Le baruffe Chiozzotte" organizzata dalla compagnia Teatro emporio che torna a Macerata dopo la recente rappresentazione de "La bella e la bestia". Tra le commedie d'ambiente popolare di Goldoni, questa è l'opera più conosciuta dell'autore ma, a differenza delle altre, l'aspetto umano e sociale primeggia sul paesaggio fisico. I protagonisti sono pescatori di Chioggia, gente umile e semplice sempre pronta allo scontro e alla baruffa, ma capace di pentirsi e riconciliarsi con gli altri. E' questa qualità che permette di giungere al simpatico happy end.
Ultimo dei tre appuntamenti è "Predisporsi al micidiale", lo spettacolo scritto e diretto da Alessandro Bergonzoni insieme a Riccardo Rodolfi e messo in scena dall'attore-autore bolognese al Lauro Rossi domenica alle 21. L'appuntamento promette ancora una volta, in puro stile bergonzoniano, una valanga di parole intelligenti e associazioni di idee che inevitabilmente strappano le risate del pubblico. A proposito dello spettacolo Rodolfi scrive: "E' solo lasciando le certezze al di fuori della sala teatrale che Predisporsi al micidiale può essere letto anche come un consiglio comportamentale da seguire scrupolosamente per collaborare alla trance comica che inizia a svolgersi in palcoscenico per dipanarsi poi in platea aggrovigliando pubblico ed artista in gomitolo di lana metafisica".
Questi i prezzi dei biglietti: primo settore (platea e palchi centrali) 20 euro, secondo settore (palchi laterali) 15 euro, loggione 10 euro.
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433