COMUNICATO STAMPA N.2 giovedì 16 febbraio 2006
OGGETTO: Lauro Rossi, comicità e tragedia per un "Romeo e Giulietta" di soli uomini
"Sette attori tutti assolutamente fuori età, fuori parte, fuori luogo", come amano definirsi, daranno vita sabato (18 febbraio) alle 21.15 al Lauro Rossi, ad un "Romeo e Giulietta" completamente fuori dagli schemi.
Ruggero Dondi, Salvatore Landolina Ernesto Mahieux, Pier Francesco Loche, Marco Gobetti, Dario Buccino e Giordano Mancioppi con la regia di Leo Muscato offrono uno spettacolo assolutamente innovativo, rispetto a quello che gli spettatori sono abituati a vedere
L'immortale tragedia del Bardo è infatti riproposta con i ruoli interpretati solo da uomini, come accedeva in età elisabettiana, allorché alle donne era vietato l'ingresso in palcoscenico.
L'inizio è studiato con l'intento evidente di fare a pezzi la vicenda narrata da Shakespeare e questa pittoresca formazione riesce a conferirle un tono parodistico, messo in rilievo dai costumi approssimativi e dalla scenografia inadeguata.
L'entrata in scena di Giulietta, interpretata da Ruggero Dondi, ribalta del tutto l'atmosfera che si respira.
Vestito con un tutù da ballerina, una maglia della salute ed ornato da una rigogliosa barba
bianca si cala nel ruolo dell'adolescente innamorata con una fedeltà ed un sentimentalismo che nel contesto descritto risulta alla fine addirittura straziante. Il suo prodigarsi rende credibile non solo Giulietta ma anche Romeo e tutti gli altri personaggi che gravitano intorno eterogeneo spettacolo.
Così Leo Muscato, il giovane regista, definisce questa esperienza " una cosa l'abbiamo capita: che questa storia è abitata da una discarica di vite appese ad un filo, a cui importa poco di essere capiti.Ciò che conta è essere ascoltati.".
Le musiche di Dario Buccino, le scenografie e i costumi di Carla Ricotti ed il disegno luci di Alessandro Verrazzi completano una serata che si annuncia indimenticabile.
Il costo del biglietto è di 10 euro, per ulteriori informazioni telefonare al numero 0733.230735.