Alimentazione e salute, l'importanza del biologico
COMUNICATO STAMPA N. 3 martedì 21 febbraio 2006
OGGETTO: Alimentazione e salute, l'importanza del biologico
Giovedì (23 febbraio) alle 16.30 inizia il ciclo di sei lezioni dedicate all'alimentazione ed alla salute in occasione delle quali relatori autorevoli affronteranno la tematica dell'alimentazione da un punto di vista medico scientifico, culturale e gastronomico.
Giunta alla seconda edizione, l'iniziativa è promossa dall'Associazione Umana Dimora e gode del patrocinio della Giunta Regione Marche, dell'assessorato alla Cultura della Provincia di Macerata e dei Comuni di Macerata e Morrovalle.
Nel primo appuntamento, che si svolgerà nella sala verde "Il Glicine" al Centro sportivo Filarmonica di Macerata, l'ingegnere Vincenzo Fidei, presidente di Terra Nostra, associazione per l'agriturismo e l'ambiente di Coldiretti, tratterà l'importanza del magnesio, dello zinco e del selenio nel suolo adibito a coltivazione.
La presenza di questi elementi infatti migliora il sistema immunitario, combatte lo stress e riduce l'incidenza di malattie cardiovascolari, in sostanza allunga la vita.
A seguire ci sarà l'intervento del professor Ciro Luminari, vice presidente dell'Ordine degli agronomi e forestali della Provincia di Ancona, che analizzerà il ruolo dei macroelementi e degli oligoelementi nei terreni agricoli della provincia di Macerata. Ad esempio spiegherà come l'agricoltura biologica si diversifica da quella convenzionale nell' impiego di quantità di azoto differenti. Importante anche il ruolo del potassio, del calcio, dello zolfo e di altri elementi.
Da non perdere anche i prossimi appuntamenti, nei quali si tratterà il confronto tra diete orientali e occidentali (10 marzo), l'agricoltura biologica (24 marzo), l'integrazione alimentare tra oriente e occidente (21 aprile), la nutrizione e la medicina quantistica (12 maggio) ed infine la cucina tradizionale (19 maggio).
Al termine di ogni incontro sarà possibile partecipare, previa prenotazione, ad una cena a base di prodotti biologici del costo di 15 euro
Per l'adesione e per maggiori informazioni rivolgersi al numero 0733283324.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433