In Consiglio la relazione annuale del difensore civico
COMUNICATO STAMPA N. 2 martedì 21 febbraio 2006
OGGETTO: Consiglio comunale. La relazione annuale del difensore civico
La manutenzione degli spazi verdi, il traffico e la sosta, l'attività impositiva ed ancora questioni relative ai lavori pubblici, alla gestione del territorio ed alle aziende partecipate Smea e APM, sono questi i settori e le tematiche per cui il cittadino si rivolge al difensore civico, per far valere i propri diritti nei confronti della pubblica amministrazione.
E' quanto risulta dalla relazione che il dott. Luca Forte, difensore civico del Comune di Macerata, ha presentato ieri al Consiglio comunale relativa all'attività svolta nel corso del 2005. Sono state 74 le richieste formali di intervento e le relative procedure avviate dal difensore civico, cui va aggiunta tutta l'attività di ascolto, inquadramento della problematica e chiarimento al cittadino che non ha dato luogo a procedimenti.
Il cittadino maceratese si rivolge al difensore civico per questione principalmente legate all'attività della polizia municipale (27 le richieste di intervento). Curiosa l'analisi dei contenuti del ricorso: una parte dei cittadino rivoltisi al difensore lamenta il troppo rigore nell'elevare multe ed infrazioni, un'altra la scarsa attività di controllo e di sorveglianza. Proseguendo nella graduatoria, al secondo posto sono le questioni che riguardano le opere pubbliche come la manutenzione di strade e marciapiedi (13 istanze), a parità con l'attività impositiva (Ici e Tarsu), settore in cui si sta verificando una crescita esponenziale di ricorsi al difensore civico rispetto agli anni precedenti. Seguono questione ambientali e del verde pubblico (11 procedimenti), quelle urbanistiche e di assetto di territorio (autorizzazioni, condono, licenze edilizie ecc) con 8 procedimenti. Nove ricorsi al difensore civico riguardano l'attività dell'APM e uno quella della Smea. Sottolineando che il difensore civico non ha poteri giurisdizionali e non può pertanto annullare o modificare provvedimenti amministrativi ma solo intervenire - se del caso - affinché l'ente modifichi il provvedimento, il dott. Forte ha comunicato che dei 74 procedimenti avviati 45 sono stati conclusi.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433