Consiglio, vari i temi discussi ieri
OMUNICATO STAMPA N. 1 mercoledì 22 febbraio 2006
OGGETTO: le vittime di Nassyria, via Pace e sanità gli argomenti discussi ieri in consiglio.
Respinta ieri dal Consiglio comunale la mozione sui caduti di Nassyria. Deborah Pantana, Forza Italia, unica firmataria del documento, chiedeva l'impegno del consiglio comunale a ricordare ad ogni anniversario, con un minuto di silenzio da osservare in Comune e nelle scuole, le vittime di quella strage. Richiesta poi in parte modificata da un emendamento Udc che la estendeva a tutte le vittime del terrorismo e nelle missioni di pace, anch'esso respinto al pari di un secondo emendamento a firma An, Fi e Uniti per Macerata; quest'ultimo atto aggiungeva al testo originale la condanna degli slogan offensivi verso i nostri soldati, pronunciati durante la manifestazione del 18 febbraio scorso a Roma.
Strumentale e inesatto per la maggioranza il contenuto dei documenti in discussione sia perché, a parere del sindaco, il Comune di Macerata per ricordare il loro sacrifico ha già intitolato una via ai caduti di Nassyria sia perché c'è il rischio di discriminare la memoria di tante altre vittime innocenti, cadute per atti terroristici e in missioni di pace che ormai nessuno ricorda più. Secondo Alessandro Savi (Ci), non esiste missione di pace visto che i nostri soldati obbediscono ad un codice militare mentre, in riferimento agli slogan contro Nassirya, Luciano Borgiani (Ci) ha ribadito l'unanime condanna al comportamento incivile di "quattro imbecilli" che non riusciranno a rovinare "l'intento democratico di una manifestazione in favore del dialogo tra Palestina e Israele". La mozione della Pantana è stata respinta con 16 voti contrari della maggioranza, 5 astensioni del gruppo "Sdi la rosa nel pugno" e dell'Udc e 6 favorevoli dei gruppi Fi e An. Il Comitato Menghi e Città viva non hanno partecipato al voto.
Stop anche alla mozione sulla viabilità di via Pace che, sempre presentata dalla consigliera di Forza Italia Deborah Pantana, chiedeva la manutenzione dei marciapiedi, l'istituzione di divieti di sosta in via Maffeo Pantaloni, la sistemazione della segnaletica e l'installazione di un semaforo a chiamata. Ma il Comune, secondo l'assessore Giovanni Di Geronimo, sta rispettando le priorità inserite nel piano triennale di manutenzione approvato ad ottobre scorso all'interno del quale ci sono anche vari interventi per la zona di via Pace che vedrà così risolte alcune criticità anche se alcuni lavori (la trasformazione in sintetico del campetto dietro la Chiesa) sono già stati finanziati. Il documento, giudicato "esagerato" dalla maggioranza perché le richieste contenute potevano essere vagliate dall'assessorato e dai competenti uffici, ma "necessario" secondo la minoranza che ha invece lamentato la scarsa attenzione dell'Amministrazione verso quel quartiere, ha ottenuto 16 voti contrari dei gruppi di maggioranza e 12 favorevoli di tutta l'opposizione.
Respinto poi anche l'ultimo documento presentato dalla stessa esponente di Forza Italia. L'ordine del giorno "un patto per la sanità" dopo l'esposizione ha registrato il solo intervento dell'assessore Giovanni Di Geronimo che ha ritenuto l'argomento superato dall'ampia discussione già svolta alcune sedute fa per l'approvazione di una mozione sullo stesso tema. Atto bocciato, quindi, con 15 voti contrari (maggioranza) e 9 favorevoli (Fi, An, Udc e Uniti per macerata).
Su richiesta del consigliere Arrigo Antolini del gruppo Uniti per Macerata, la successiva mozione riguardante il nuovo palazzetto dello sport per i mondiali del 2010 è stata rinviata alla prima data utile del mese di aprile.
Si torna in aula la prossima settimana, il 27 e 28 febbraio, per due nuove sedute consiliari.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433