Comune di Macerata


Sei in:  Home , Progetti Agenda 21 , Forum Mobilità , glossario della mobilità sostenibile
Ultimo Aggiornamento: 03/03/06

Glossario della Mobilità Sostenibile

alcune definizioni...


 
 
accessibilità
è la possibilità di accedere ai servizi di trasporto
biciletta elettrica
...o a pedalata assistita: è una bicicletta dotata di motore elettrico alimentato da una batteria; è molto utile per superare i dislivelli dato che il motore elettrico diminuisce lo sforzo necessario. Non è un ciclomotore, bisogna comunque pedalare!
car pooling
è un termine inglese che contraddistingue la modalità di utilizzo dell'automobile in "condivisione", ovvero accordandosi per usare una sola autovettura per più persone. In Italia ogni macchina viaggia in media con 1.23 persone a bordo
car sharing
è un altro termine inglese che designa una sorta di multiproprietà dell'autovettura: gli utenti sottoscrivono un abbonamento che dà loro diritto di usare l'auto solo per il tempo in cui ne hanno bisogno. E' molto indicata per chi usa poco l'autovettura (per 10 - 15.000 km l'anno). C'è un significativo risparmio dovuto alla condivisione dei costi fissi.
esternalità
con riferimento alla mobilità, le esternalità sono quei costi sociali dovuti al trasporto privato di massa: perdite di tempo, incidentalità, malattie dovute all'inquinamento ecc.
ZTL
è un acronimo che sta per Zona a Traffico Limitato, ovvero una zona della città (generalmente un centro storico) nella quale la circolazione dei mezzi a motore privati è in tutto o in parte vietata. 
intermodalità
è l'integrazione tra più mezzi di trasporto per compiere un solo spostamento. Generalmente necesita di adeguamenti strutturali. I punti di incontro tra un mezzo di trasporto e l'altro si definiscono nodi intermodali
mobility management
è traducibile in "governo della mobilità"; il mobility manger progetta e propone soluzioni alternative ai tradizionali spostamenti casa-lavoro, suggerisce ipotesi di coordinamento degli orari della città, al fine di decongestionare il traffico urbano.
PUT e PUM
sono strumenti di pianificazione della mobilità: il Piano Urbano del Traffico è realizzato dai comuni ogni due anni, il Piano Urbano della Mobilità ogni dieci
varchi elettronici
sono strumenti di controllo dell'accesso alle ZTL. Sono efficienti e consentono di sgravare i corpi di polizia municipale da alcune mansioni di sorveglianza.
SUV
acronimo inglese che sta per Sport Utility Vehicles, ovvero i grandi e moderni fuoristrada, molto confortevoli e versatili per gli automobilisti ma assolutamente antiecologici per consumi e ritenuti genralmente quasi incompatibili (per l'eccessivo ingombro) con i centri storici italiani
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433