Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Nuovo forum, orologio della torre, sì o no? , Consiglio, prosegue il dibattito sul bilancio 2006
Ultimo Aggiornamento: 15/03/06

Consiglio, prosegue il dibattito sul bilancio 2006

COMUNICATO STAMPA N. 1 mercoledì 15 marzo 2006
OGGETTO: Consiglio, prosegue il dibattito sul bilancio 2006

Ancora due giornate di dibattito in programma - e 13 ordini del giorno da discutere - per l'approvazione del bilancio 2006 del Comune di Macerata. Senza dimenticare anche la discussione dell'importante delibera sulla disciplina Ici. Ieri è proseguito intanto il confronto tra i consiglieri della maggioranza e delle minoranze.
Gli ordini del giorno. Tra i tredici argomenti, nove sono proposti dall'opposizione e quattro della maggioranza. Tra i primi da segnalare gli inviti all'amministrazione a formulare progetti volti a ottenere contributi erogati da organismi comunitari e internazionali, e a destinare almeno il 50% dell'eventuale avanzo di bilancio a riserva per il bilancio 2007 da utilizzare proporzionalmente ai fini dell'abbattimento della pressione fiscale. E ancora, si invita l'amministrazione ad attivarsi affinché le aziende speciali possano produrre una gestione più efficace, di individuare finanziamenti per la strada che dovrà collegare via Mattei alla Pieve, sostenere gli zuccherifici della zona, sostenere le giovani copie per l'acquisto della casa, reperire i fondi e definire la variante urbanistica per l'impianto sportivo polifunzionale.
Da parte della maggioranza si auspica invece l'avvio della Istituzione Macerata cultura - Biblioteca e musei e l'assegnazione alla stessa di finanziamenti previsti per l'acquisto di beni di consumo e prestazioni di servizi della biblioteca Mozzi-Borgetti e della Pinacoteca. Si auspica inoltre la realizzazione di progetti di fattibilità per la pista ciclabile di Fontescodella - Abbadia di Fiastra, di pannelli solari per gli impianti sportivi della Pace e Collevario e per il campo da baseball nonché il collegamento viario via Indipendenza - Collevario. Chiesto anche un intervento presso il prossimo Governo affinché provveda al rifinanziamento dei piani di ricostruzione postbellica per la progettazione e la realizzazione di una bretella bypass dalla zona dei Cappuccini alla rotonda verso Piediripa via Mattei - via Bramante. L'ultimo ordine del giorno finora formulato, a firma Città viva e Romano Carancini (Ds), invita a ripristinare il vecchio orologio della torre secondo quanto previsto da una delibera approvata alcuni anni fa.
Il dibattito. Dopo l'intervento della rappresentante degli immigrati, Zana Spaho, che ha ringraziato l'amministrazione per l'assistenza alle persone in sosta davanti alle poste lunedì notte, è proseguito il dibattito sul bilancio. Per la maggioranza Andrea Netti (Ds) ha posto l'accento sulle "gravissime difficoltà economiche per la famiglia media" a causa della politica del Governo. Per Marco Blunno (La Margherita) i bilanci comunali sono certificati dalla Corte dei conti: "non è certo questo il regno dello spreco, c'è una sola 'auto blu' (grigia per la verità) ed è usata con parsimonia".
"Né aumenti di tributi né imposte, visto che le contravvenzioni riguardano solo cittadini indisciplinati", ha sottolineato quindi Francesco Launo (Ds). Per Reinhard Sauer (Rc) il documento garantisce il mantenimento dei fondi ai servizi sociali e alla cultura, "auspichiamo però per il prossimo anno un impulso al tema del bilancio partecipato".
Dai banchi opposti Andrea Blarasin (An) ha definito il documento carico di ambiguità e privo di una visione a lungo termine per lo sviluppo della città. Riccardo Sacchi (sempre An) ha invece elencato a 360 gradi i ritardi dell'amministrazione, dall'incapacità ad attrarre gli investimenti all'aumento della pressione fiscale. Pollice verso anche da Silvano Iommi (FI), critico anche nei confronti delle troppe consulenze "clientelari": "Quanto al turismo siamo all'anno zero, ovvero all'enoteca della galleria degli Antichi forni...". Da parte sua Pierfrancesco Castiglioni (An), infine, si è lamentato del fatto che le istanze dei cittadini non siano state ascoltate e previste nel documento: "la verità è che avete ascoltato solo le istanze delle singoli componenti del centro-sinistra...". Il dibattito prosegue domani pomeriggio.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433