Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 18/03/06

Incontro con il grande architetto americano Peter Eisenman

COMUNICATO STAMPA N. 2 sabato 18 marzo 2006
OGGETTO: Incontro con il grande architetto americano Peter Eisenman

Peter Eisenman, uno tra i maggiori architetti del mondo, venerdì prossimo alle 16, sarà a Macerata nell'auditorium "Josef Svoboda" dell'Accademia di belle arti, per un incontro sull'architettura contemporanea. L'architetto parlerà specialmente dei cambiamenti nel campo dell'architettura dopo l'11 settembre in una conferenza dibattito dal titolo "Passività radicale, architettura dopo la società dello spettacolo".
All'incontro, organizzato dall'assessorato alla Cultura del Comune di Macerata, interverranno anche Stefano Chiodi, docente di storia dell'arte all'Accademia di belle arti di Macerata, Manuel Orazi, della casa editrice maceratese Quodlibet che ha pubblicato un volume di Eisenman, e Reinhard Sauer, consigliere comunale.
Nato nel New Jersey nel 1932, Eisenman è in qualche modo l'anima teorica del progetto nato al Moma di New York e denominato "Five Architects". Massimo teorico dell'architettura moderna architetto famoso in Europa specialmente grazie al monumento di Berlino dedicato agli ebrei assassinati in Europa, Eisenman dal 1980, da quando cioè apre il suo primo studio professionale, non è più il teorico che costruisce per il collezionista, ma il "costruttore" che produce teoria. Tra le altre sue opere famose si ricordano: la Città della cultura a Santiago de Compostela e il Koizumi Building a Tokio.
Per i tipi della Quodlibet Eisenman ha scritto il volume Giuseppe Terragni: trasformazioni, scomposizioni, critica - che esce finalmente dopo 40 anni di gestazione - documenta ed esamina a fondo due capolavori dell'architetto razionalista italiano Giuseppe Terragni: la Casa del Fascio (1933-36) e la Casa Giuliani-Frigerio (1939-40), entrambe a Como.
Maggiori informazioni su old.comune.macerata.it o al numero 0733256383-0733256259.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433