Comune di Macerata


L'Islam e la pace, lunedì incontro con Dachan

COMUNICATO STAMPA N. 5 venerdì 24 marzo 2006
OGGETTO: L'Islam e la pace, lunedì incontro con Dachan

L'islam e la pace: questo il tema del terzo incontro, lunedì prossimo, del percorso della Scuola di Pace di Macerata, spazio di riflessione, ricerca e formazione creato da sette associazioni (Acli, Caritas-Centro di ascolto, Cisl, Mondo solidale, Rete di Lilliput, Pax Christi, La Goccia-onluss) e giunto alla sua quarta edizione.
L'appuntamento, dal titolo "Educarsi all'interculturalità: l'Islam e la pace", è fissato per lunedì prossimo (27 marzo), alle 17,30; risponderà a domande di stretta attualità (quali la possibilità di dialogo tra Islam e Occidente e l'esistenza di un islam non violento), Mohamed Nour Dachan, Presidente nazionale dell'Unione delle comunità ed organizzazioni islamiche in Italia (Ucoii). Conduce Paola Nicolini, docente della facoltà di Lettere e filosofia dell'Università di Macerata, con il coordinamento di Silvano Fazi della Rete Lilliput.
L'incontro, che si terrà nella facoltà di Scienze della formazione in Contrada Vallebona, è stato preceduto da altri due appuntamenti, avviati in febbraio, che hanno trattato le tematiche dell'educazione al conflitto e la tutela dell'ambiente, e sarà seguito da un ulteriore incontro, fissato per il 6 aprile e organizzato dalla facoltà di Scienze politiche, che riguarderà la democrazia economica.
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433