"Incontri"... per parlare di diritti umani con Amnesty
COMUNICATO STAMPA N. 2 lunedì 27 marzo 2006
OGGETTO: "Incontri"...per parlare di diritti umani con Amnesty
Pena di morte, tortura, rifugiati e multiculturalismo. Questi i temi dell'appuntamento con Amnesty international mercoledì prossimo (29 marzo), alle ore 17, nell'aula Abside della facoltà di Scienze politiche.
L'incontro è organizzato dal gruppo maceratese di Amnesty, Gruppo 50, e dal corso di laurea in Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace della facoltà di Lettere e filosofia, e vedrà l'intervento di tre docenti dell'università di Macerata: Ines Corti, Luca Scuccimarra e Angelo Ventrone.
In questa occasione verrà presentato il volume "Incontri", frutto del contributo di diversi autori: docenti dell'Università di Macerata e di altri atenei italiani, sulla tematica dei diritti politici, civili ed economici dell'uomo, e scrittori e poeti della cultura marchigiana, quali Allì Caracciolo, Gian Mario Maulo, Eugenio De Signoribus e Massimo Raffaeli.
L'incontro di mercoledì è il primo di tre appuntamenti organizzati da Amnesty international in collaborazione con l'Università e il Comune di Macerata.
Il secondo incontro si terrà martedì 11 aprile e avrà come titolo "Traffici d'armi, traffici di morte", nell'ambito della campagna nazionale di Amnesty international "Control arms", mentre il terzo appuntamento è fissato per lunedì 24 aprile, con una serata musicale nell'ambito della rassegna jazz del teatro Lauro Rossi, con la partecipazione di un grande nome del panorama musicale nazionale, Stefano Bollani, in concerto con "Poesia del piano/2".
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433