Forum tematico sulla mobilità sostenibile
report del primo incontro
Mercoledì 15 marzo, con la partecipazione di 32 soggetti si è svolta la prima riunione del forum tematico sulla mobilità ed è stato un buon inizio; siamo privati cittadini, tecnici, ma anche amministratori pubblici, associazioni, enti di rappresentanza e istituzioni cittadine che si occupano dell'erogazione di servizi. Ci sono dunque le condizione per lavorare efficacemente.
Abbiamo ricordato e condiviso i motivi che ci hanno spinto a lavorare sulla mobilità sostenibile e qual è il nostro obiettivo finale (produrre, entro la fine dell'anno, progetti operativi per la mobilità sostenibile che saranno sottoposti all'attenzione del Consiglio Comunale), definendo l'ambito della nostre possibilità di azione e accogliendo le riflessioni critiche all'impostazione iniziale suggerita dal gruppo di coordinamento. E' stata rilevata la necessità di operare pragmaticamente, rifuggendo dai rischi di impostazioni ideologiche o meramente teoriche, è stata rappresentata la necessità di disporre di dati (ulteriori rispetto a quelli contenuti nella Relazione sullo Stato dell'Ambiente) che orientino la progettazione e di operare tenendo conto del più vasto contesto territoriale e amministrativo che determina in larga parte lo stato della mobilità nella città di Macerata.
Siamo poi passati ad esaminare concretamente la questione della mobilità, partendo dalle proprie esperienze e percezioni che sono state da ciascuno sintetizzate e definite concretamente. Le segnalazioni in tal modo raccolte hanno tratti tra loro comuni i quali ci hanno permesso di tradurre (previo l'assenso del gruppo di lavoro) le singole "richieste" in aree tematiche di intervento che di seguito riportiamo
aree di intervento
MEZZI PUBBLICI
ALTRI SISTEMI DI MOBILITA' ALTERNATIVA
PARCHEGGI, SOSTA, SICUREZZA
DECONGESTIONE DEL TRAFFICO
Questa iniziale griglia di argomenti costituisce il nostro piano di lavoro sul quale ci confronteremo nelle prossime riunioni che dovrebbero tenersi orientativamente nella settimana compresa tra l'11 e il 16 aprile.
Il forum sulla mobilità sostenibile è un cantiere aperto, i partecipanti invitano quanti abbiano a cuore la questione della mobilità e più in generale condividano il concetto di sviluppo sostenibile ad unirsi al gruppo di lavoro.
INFO
Cooperativa Archè
tel. 0733.232218
e-mail
r.montanari@archecoop.it
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433