Comune di Macerata


Macerata ricorda il 62° anniversario del bombardamento

COMUNICATO STAMPA N. 1 sabato 1 aprile 2006
OGGETTO: lunedì 3 aprile si celebra il 62° anniversario del bombardamento di Macerata.

Lunedì la città celebra il 62° anniversario del bombardamento di Macerata, avvenuto il 3 aprile del 1944, che causò centoventinove morti tra cui numerosi bambini, donne e anziani.
La rievocazione di questa tragica pagina di storia, il cui ricordo a distanza di tanti anni è ancora vivo specialmente tra i familiari delle vittime, è promossa come ogni anno dal Comune e dalla sezione maceratese dell'Associazione nazionale vittime civili di guerra, presieduta da Sandra Vecchioni. E' un'occasione per celebrare le vittime di tutti gli attacchi aerei, che si susseguirono sulla città di Macerata dall'aprile al luglio del 1944.
Lunedì mattina, l'amministrazione comunale deporrà una corona presso la lapide all'entrata del Cimitero mentre l'associazione porterà dei fiori sulle tombe di ciascuno dei caduti. Alle 18,15, nella Chiesa di San Giorgio, il vicario del vescovo don Pio Pesaresi, presenti le autorità e il gonfalone del Comune, officerà una messa per ricordare le vittime.
" Il loro sacrificio - recita il manifesto fatto affiggere dal Comune per la ricorrenza - ha contribuito, insieme a quelli di migliaia di caduti civili e militari, all'affermazione della libertà e della democrazia nel nostro Paese".
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433