Comune di Macerata


Licenze poetiche, da martedì sette serate per la letteratura attuale

COMUNICATO STAMPA N.6 venerdì 7 aprile 2006
OGGETTO: Licenze poetiche, da martedì sette serate per la letteratura attuale

Parte martedì prossimo (11 aprile) la 5a edizione della rassegna letteraria "Licenze poetiche", all'interno di "Libriamoci", attività culturale del Comune di Macerata, a cura di Alessandro Seri.
Il calendario degli appuntamenti della rassegna, il cui sottotitolo è "Serate di letteratura aggiornata", è ricco e si prolunga fino al 26 maggio, con sette serate dedicate alla conoscenza dei nuovi e giovani autori della letteratura attuale, nel campo della poesia, della narrativa e della saggistica.
Primo appuntamento (martedì alle 21), con una cena nel ristorante "La foresteria" all'Abbadia di Fiastra: la Tribù delle pupille ardenti, cenacolo di poeti del maceratese, scriverà versi sul cibo della serata, preparato dallo chef Roberto Sebastianelli, campione del mondo di cucina nel 1998. Per partecipare è necessario prenotarsi telefonando al servizio Cultura del Comune, al numero 0733/256383.
La rassegna andrà avanti il 13 aprile alle 21.30, con una serata agli Antichi forni insieme ad Elisa Biagini, poetessa fiorentina, trapiantata a New York, salutata dalla critica come voce poetica tra le più interessanti degli ultimi anni; nel corso della serata sarà presentato il suo ultimo lavoro, "L'ospite", edito da Einaudi, denso di riferimenti alla realtà della casa vissuta come luogo di rovesciamento delle sicurezze acquisite per abitudine, percorso familiare ma allo stesso tempo pericoloso per la perdita della propria identità.
S:\_Comunicazione\Com2006\licenze poetiche.DOC






 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433