Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 07/04/06

"Incontri"...per parlare di traffico d'armi con Amnesty

COMUNICATO STAMPA N. 5 venerdì 7 aprile 2006
OGGETTO: "Incontri"...per parlare di traffico d'armi con Amnesty

Il traffico d'armi è il tema del nuovo appuntamento con Amnesty international martedì prossimo (11 aprile), alle ore 17, nell'aula Abside della facoltà di Scienze politiche in piazza Strambi.
L'incontro, secondo di tre appuntamenti, è organizzato dal gruppo maceratese di Amnesty, Gruppo 50, e dal corso di laurea in Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace della facoltà di Lettere e filosofia in collaborazione con l'Università e il Comune di Macerata.
"Traffici d'armi, traffici di morte", nell'ambito della campagna nazionale di Amnesty international "Control arms", vedrà gli interventi di Uoldelul Chelati Dirar, professore di storia e istituzioni dell'Africa (tema: Dalla guerra fredda al terrorismo, conflitti e armamenti nel Corno d'Africa), Paolo Chiavaroli, responsabile regionale per il commercio equo e solidale (Commercio delle armi ed economia dei Paesi del sud del mondo) e Paolo Pinocchi, rappresentante nazionale del comitato direttivo della sezione italiana di Amnesty (Traffici mortali: commercio delle armi e diritti umani).
Il terzo appuntamento è fissato per lunedì 24 aprile, con una serata musicale nell'ambito della rassegna jazz del teatro Lauro Rossi, con la partecipazione di un grande nome del panorama musicale nazionale, Stefano Bollani, in concerto con "Poesia del piano/2".
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433