Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Alimentazione e salute, integrazione tra oriente e occidente , "Altri percorsi" chiude domani con "La scimia" di Emma Dante
Ultimo Aggiornamento: 18/04/06

"Altri percorsi" chiude domani con "La scimia" di Emma Dante

COMUNICATO STAMPA N.1 martedì 18 aprile 2006
OGGETTO: "Altri percorsi" chiude domani con "La scimia" di Emma Dante

Si chiude domani (19 aprile, ore 21) la rassegna di teatro contemporaneo "Altri percorsi" promossa dal Comune di Macerata in collaborazione con l'Amat.
Sul palcoscenico del teatro Lauro Rossi "La scimmia", spettacolo che Emma Dante, regista e autrice siciliana, ha realizzato nella stagione scorsa ispirandosi a "Le due zittelle" di Tommaso Landolfi. Lo spettacolo è interpretato da Gaetano Bruno, Sabino Civilleri, Marco Fubini, Manuela Lo Sicco, Valentina Picello.
"Con la stupidità del suo corpo, la bassezza, con tutto il suo essere mosso da impulsi e desideri, la "scimia" - scrive Emma Dante- mette in atto una vera rivolta attorno all'altare. Scombina i sacri generi, crea disordine, fa il verso a Dio, rivestendo di sacralità quel simulacro. Padre Alessio lo riconosce e con un'espressione ebete d'infinita compassione cade ai suoi piedi, genuflesso. Nasce così uno scontro violentissimo fra i due preti, un'appassionante disputa teologica in cui il libero arbitrio impone inesorabile la condanna. "La scimia" - continua l'autrice - è una creatura di Dio, ed è un altro corpo preso in prestito per raccontarci, da secoli, la stessa storia".
I biglietti sono in vendita al botteghino del teatro Lauro Rossi in piazza della Libertà 18 (tel. 0733/ 230735), al prezzo di 12 euro.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433