Comune di Macerata


Alimentazione e salute, integrazione tra oriente e occidente

COMUNICATO STAMPA N.4 mercoledì 19 aprile 2006
OGGETTO: Alimentazione e salute, integrazione tra oriente e occidente

Con un pomeriggio dedicato all'integrazione delle diete del mondo occidentale e orientale, venerdì 21 aprile, si svolgerà il quinto appuntamento col corso di formazione "Alimentazione e salute".
Moltissime sono le diete che si propongono di ottenere risultati positivi per la salute e ognuna di queste ha la sua peculiarità: in particolare si approfondiscono le possibilità di integrare i sistemi dietetici orientali, soprattutto cinesi, ormai consolidati da millenni, con i metodi occidentali, presentando diete che attivano meglio il sistema immunitario e quelle che influenzano il sistema ormonale.
Il dibattito sarà articolato in due interventi, finalizzati ad esplorare le peculiarità e le affinità dei sistemi dietetici occidentali e orientali, con due esperte del settore: Carla Messi, erborista e diplomata universitaria, sulla possibilità di tenersi in forma con te e tisane, e la dottoressa Marisa Gabrielli, medico specialista in medicina fisica e riabilitazione, che illustrerà l'influsso delle diete sul sistema ormonale, in particolare la dieta della zona e dell'indice glicemico.
L'incontro è fissato a Morrovalle, nell'agriturismo "L'orto dei cappuccini" di Beato Sergio, dalle 16,30 alle 20,30, e rappresenta il quinto dei sette appuntamenti previsti dal corso di formazione "Alimentazione e salute", avviato il 13 febbraio per iniziativa dell'Umana dimora Marche, associazione ambientalista, con il patrocinio dei Comuni di Macerata e Morrovalle.
Al termine di ogni incontro sarà possibile partecipare, previa prenotazione, ad una cena a base di prodotti biologici del costo di 15 euro
Per l'adesione e per maggiori informazioni rivolgersi al numero 0733283324.
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433