Comune di Macerata


Sei in:  Home , Vita di coppia, la Praxis insegna a vivere insieme , Parcheggi, farmacie e illuminazione in Consiglio
Ultimo Aggiornamento: 21/04/06

Parcheggio centro storico, palo illuminazione e farmacie comunali in consiglio.

COMUNICATO STAMPA N. 1 venerdì 21 aprile 2006
OGGETTO: parcheggio centro storico, palo illuminazione e farmacie comunali in consiglio.

E' iniziata con la risposta dell'assessore Raffaele delle Fave a due interpellanze a firma di Riccardo Sacchi e Pierfrancesco Castiglioni del gruppo di Alleanza nazionale, la seduta di ieri del Consiglio comunale.
Per quanto riguarda la realizzazione della bretella di Villa Potenza, argomento della prima interpellanza, delle Fave ha risposto che l'Anas ha consegnato il lavori lo scorso 12 aprile e che il contratto prevede un periodo di tempo di 300 giorni per la sua realizzazione ribadendo ancora una volta che la materia, anche quella legale, è di competenza dello stesso ente pubblico. In merito all'ultimazione dei lavori della galleria di Fontescodella e al ripristino del campo da baseball invece, l'assessore ai Lavori pubblici, ha ricordato che il termine per la realizzazione della galleria, previsto inizialmente per il 31 maggio 2007, con l'incidente al campo da baseball subirà dei ritardi ma presumibilmente i lavori potranno essere comunque ultimati nel 2007. I costi aggiuntivi di tutta l'operazione ammontano a 3 milioni 200 mila euro oltre ai lavori di rifacimento del campo da baseball e opere collaterali. Inoltre, per quanto riguarda gli eventi sportivi l'assessore ha fatto presente che il sindaco ha chiesto alla Federazione lo svolgimento a Macerata di manifestazioni di livello pari al Campionato europeo under 21 che si sarebbe dovuto tenere in primavera.
Al via poi la discussione su tre ordini del giorno.
Palo promiscuo. Il documento presentato dalla minoranza chiedeva di impedire la posa in opera, al centro della rotatoria di via Roma posta davanti la Guardia di Finanza, di un palo di circa 30 metri di altezza da utilizzare come ripetitore telefonico e impianto di illuminazione. Contrario il parere della maggioranza perché il Comune non può prescindere dalla legge Gasparri che facilita l'installazione di impianti telefonici e anche per il fatto che la zona in questione rientra nella mappatura del Regolamento comunale, emanato proprio per incidere sul territorio almeno per quanto riguarda la zona di installazione di antenne.
Il documento è stato comunque approvato con i voti della minoranza. Sono stati infatti 15 i voti favorevoli (An, Uniti per Macerata, Fi, Comitato Menghi e Udc) e 10 quelli contrari (Città viva, Ds, Margherita e Rifondazione comunista).
Parcheggio mercato coperto. L'ordine del giorno a firma di Arrigo Antolini invitava l'Amministrazione ad avviare trattative con il gestore del parcheggio coperto di Rampa Zara (Autosilos) per poterlo tenere aperto anche in orario notturno, fino alle 2 dopo la mezzanotte, facilitando così la frequenza del centro storico dopo le 21. Contrario a tale ipotesi il gruppo di Rifondazione comunista secondo il quale sarebbe necessario rivedere l'intero piano parcheggi e in più l'apertura serale comporterebbe costi superiori per l'utenza o per il Comune, se decidesse di contribuire nella spesa, non giustificabili.
Dopo l'intervento dell'assessore competente Giovanni Di Geronimo - che ha ricordato la trattativa aperta con i tre gestori per unificare la sosta in città che trova però un ostacolo nei costi di manutenzione dell'ascensore del ParKsi - e la presentazione da parte della minoranza di tre emendamenti, si è tentato un accordo per giungere a un documento comune tra maggioranza e opposizione che potesse essere approvato all'unanimità. Tentativo culminato poi con un nulla di fatto perché l'unico firmatario dell'atto di sintesi, Arrigo Antolini, giudicando eccessivamente polemica una critica espressa da Luciano Pantanetti di Rifondazione comunista, lo ha ritirato. La discussione che è seguita in merito agli altri due emendamenti, ha riaperto poi i temi della realizzazione di un parcheggio a Rampa Zara, sostenuta in aula da Alleanza nazionale e Forza Italia, e di ampliamento del piano dei parcheggi introdotto dall'Udc. Al termine della discussione, oltre ai due emendamenti respinti a maggioranza, l'ordine del giorno originario è stato bocciato con 10 voti favorevoli (An, Udc, Fi, Uniti per Macerata, ), 19 contrari della maggioranza e l'astensione di Paolo Evangelisti consigliere della Margherita.
Respinto poi anche l'ultimo ordine del giorno in discussione ieri sera, quello firmato da Arrigo Antolini e relativo alla possibilità di privatizzare le farmacie comunali. Dopo una breve discussione, durante la quale il sindaco ha ricordato che le farmacie sono dell'Apm e quindi già privatizzate e ha invitato il consigliere Antolini a ritirare l'atto per poi approfondire la questione in commissione consiliare con l'ausilio dei documenti contabili necessari, il documento è stato respinto con 1 solo voto favorevole (Uniti per macerata) 19 contrari (maggioranza) e 7 astenuti (Udc, Fi, An). Anche i consiglieri di minoranza intervenuti infatti (Deborah Pantana Fi e Andrea Beccacece Udc) hanno ritenuto non opportuna la sede consiliare per la discussione di un tema così importante preferendo l'approfondimento in sede di commissione.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433