Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Al Lauro Rossi due serate di musica con Four Tet e Bollani , Monumenti in tag con QR Code , Libriamoci, giovedì incontro con Claudio Piersanti
Ultimo Aggiornamento: 22/04/06

Libriamoci, incontro con Claudio Piersanti

COMUNICATO STAMPA N. 4 sabato 22 aprile 2006
OGGETTO: Libriamoci, incontro con Claudio Piersanti

Nuovo appuntamento con la sezione "In biblioteca: letteralmente fantastico" del contenitore culturale del Comune "Libriamoci": questa volta protagonista dell'incontro sarà Claudio Piersanti, che, giovedì prossimo (27 aprile) alle 21,15, presenterà a Macerata "Il ritorno a casa di Enrico Metz".
Protagonista del romanzo è appunto Enrico Metz, che dopo una vita spesa nel lavoro decide di tornare a vivere nella casa di famiglia e di ridimensionare la propria esistenza borghese ad un modello più intimista: così il rumore del mondo svanisce e Metz comincia un lento abbandono di sé a se stesso, che non ha nulla di remissivo, ma è l'estremo omaggio alla bellezza della vita.
Opera di grande spessore letterario nel filone del romanzo borghese europeo, "Il ritorno a casa di Enrico Metz" è l'ultima fatica di Claudio Piersanti, abruzzese di nascita ma diviso tra le Marche e Roma. Oltre ad essere uno scrittore (Premio Viareggio nel 1997 con "Luisa e il silenzio"), Piersanti è stato a lungo giornalista scientifico e autore di sceneggiature cinematografiche (soprattutto con Carlo Mazzacurati) e di un libro a fumetti, "Stigmate", scritto con Lorenzo Mattotti.
L'incontro con questo autore a tutto tondo nel panorama letterario è fissato nella Sala degli specchi della Biblioteca Mozzi-Borgetti, piazza Vittorio Veneto n.2.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433