Libriamoci, incontro con Claudio Piersanti
COMUNICATO STAMPA N. 2 mercoledì 26 aprile 2006
OGGETTO: Libriamoci, incontro con Claudio Piersanti
Claudio Piersanti sarà il protagonista, domani (27 aprile) alle 21.15, del nuovo appuntamento con la sezione "In biblioteca: letteralmente fantastico" del contenitore culturale del Comune "Libriamoci": l'autore abruzzese presenterà il suo nuovo libro, "Il ritorno a casa di Enrico Metz", nella prestigiosa Sala degli specchi della biblioteca Mozzi-Borgetti, in piazza Vittorio Veneto 2.
Protagonista del romanzo, edito da Feltrinelli nel gennaio del 2006, è appunto Enrico Metz, avvocato che, dopo un crac finanziario e il conseguente suicidio del suo amico e superiore, decide di tornare a vivere nella cittadina provinciale di origine e di ridimensionare la propria esistenza borghese ad un modello più intimista: così il rumore del mondo svanisce e Metz comincia un lento abbandono di sé a se stesso, che non ha nulla di remissivo, ma è l'estremo omaggio alla bellezza della vita.
"Il ritorno a casa di Enrico Metz" è un romanzo minimalista, opera di grande spessore letterario nel filone del romanzo borghese europeo, scritto con stile elegante e asciutto; è una storia che racconta l'Italia delle scalate al potere, con tutto il carico di ombre e di tragedie, ma anche la vita in provincia, il tempo, la vecchiaia e la ricerca della serenità.
Claudio Piersanti, che attualmente vive tra le Marche e Roma, può essere definito un autore a tutto tondo nel panorama letterario: oltre ad essere uno scrittore affermato (Premio Viareggio nel 1997 con "Luisa e il silenzio"), è stato a lungo giornalista scientifico e autore di sceneggiature cinematografiche (soprattutto con Carlo Mazzacurati) e di un libro a fumetti, "Stigmate", scritto con Lorenzo Mattotti.
Gli appuntamenti con "Libriamoci" proseguono nel mese di maggio con due nomi importanti: il 4 maggio, alle ore 17.30, ci sarà il poeta e critico letterario Edoardo Sanguineti con "il novecento di Sanguineti", riflessione sul novecento con le sue avanguardie artistiche e politiche; il 17 maggio, alle 21.15, l'autore fermano Angelo Ferracuti presenterà il suo ultimo libro "Le risorse umane", reportage sul mondo del lavoro nell'Italia di oggi.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433